Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "La nostra forza è la panchina"

Economia e Turismo

Campilongo: "La nostra forza è la panchina"

Inserito da (admin), venerdì 24 febbraio 2006 00:00:00

Un gol di D'Amico a metà primo tempo ha deciso, ieri pomeriggio, l'amichevole tra l'Angri, quinta forza nel girone G di serie D, e la Cavese, capolista del girone C di serie C2. Un confronto che mancava al "Novi" da ben 12 anni, esattamente dal 2 gennaio 1994, quando gli aquilotti espugnarono per 2-0 il terreno di gioco angrese, confermando la leadership nel girone B di Eccellenza. E' stata una partita vera, e per 90' gli spettatori hanno potuto assistere ad una gara piacevole, ricca di continui capovolgimenti di fronte. L'equilibrio in campo è stato spezzato al 32' da Tony D'Amico, abile ad irrompere in area al termine di una concitata azione d'attacco e ad infilare Peluso, cresciuto calcisticamente proprio tra le fila biancoblù. Altri ex in campo: il secondo portiere angrese, Gargiulo, ed il difensore cavese Mari.

Al fischio d'inizio, mister Sasà Amato lamentava le assenze del febbricitante Ianniello e dell'infortunato D'Arienzo. Campilongo, invece, provava nel primo tempo la probabile formazione anti-Prato, priva dello squalificato Pittilino (al suo posto il navigato Dario Rossi) e sperimentando gli innesti di Sorbino a centrocampo e Parente in attacco, «un giocatore pienamente recuperato al suo stato di forma, che ci tornerà utilissimo in quest'ultima fase della stagione». Il completo turn-over della ripresa, dove è entrata una Cavese totalmente differente rispetto ai primi 45', ha fatto affermare al trainer aquilotto: «L'anno scorso, di questi tempi, i limiti della panchina corta iniziavano a farsi sentire, ed i risultati delle ultime 6 gare della regular season lo confermarono. Quest'anno, invece, posso contare su più soluzioni in ogni reparto, rafforzati ulteriormente con gli innesti mirati del mercato di riparazione, che fanno aumentare la nostra tranquillità».

A fine gara, Campilongo ha ammesso che restano due i dubbi nella formazione che scenderà in campo in Toscana, dove in questa stagione la Cavese non ha ancora vinto: in ballottaggio una maglia a centrocampo, tra Alfano e Sorbino, ed una in attacco, tra Ercolano e Parente. Nella ripresa ha esordito tra i pali della Cavese Antonio Musella, classe '80, proveniente dalla Viterbese, arrivato in sostituzione dell'infortunato Rodomonti: «Ho trovato a Cava un ambiente straordinario, dove mi sono subito trovato a mio agio. E poi, avere come compagno di reparto Mancinelli, che fino a ieri ho sempre incontrato come temibile avversario, è uno stimolo in più a far bene».

Si è giocato con le tute sociali, su un terreno ridotto ad acquitrino per le abbondanti piogge abbattutesi fino a pochi minuti prima dell'amichevole. Nel primo tempo, Parente scalda le mani a Peluso dopo 15'. Poi, al 25', curiosa invasione di campo di un cane, che, intrufolatosi per un cancello laterale lasciato aperto, è entrato nel rettangolo di gioco, ricorrendo il biondo difensore angrese Arenoso, prima di tornarsene dopo pochi minuti da dove era arrivato, tra l'ilarità dei giocatori. E dopo un rasoterra a lato di Schetter, il gol di D'Amico ed il palo colpito di testa, in chiusura, ancora da Schetter. Nella ripresa, Mazzeo gira di testa a fil di palo, seguito da un diagonale a lato di Silvestri. La gara si chiude con un botta e risposta tra Mazzeo e Di Bonito, prima del ritorno negli spogliatoi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Tony D'Amico, in gol ad Angri Tony D'Amico, in gol ad Angri
L'attaccante Parente L'attaccante Parente
Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo

rank: 10575104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...