Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "La promozione è vicina"
Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2006 00:00:00
Frena ancora la Cavese, ma è la sua annata ed il pareggio con il Benevento non le complica la volata verso la promozione, visto il rallentamento brusco della Sansovino, fermata anch'essa tra le mura amiche da un non insuperabile Gubbio, impelagato nella lotta per evitare i play-out e prossimo avversario della formazione aquilotta. I 7 punti di distanza dai toscani restano immutati. E dunque, a 5 giornate dal termine della stagione, l'obiettivo promozione è sempre meno un miraggio. Il gioco aquilotto è in una fase di appannamento. Questo è indubbio. Le belle giocate di un tempo ci sono ancora per lunghi tratti delle gare finora disputate, ma il ritmo non è quello di qualche mese fa.
E Sasà Campilongo di questo è ben conscio: «Un campionato ad altissimi livelli, come quello a cui abbiamo dato vita finora, può registrare qualche passaggio a vuoto. Una domenica o due di appannamento deve essere messa in cantiere, senza far storcere il naso a nessuno o far gridare allo scandalo. Anche contro il Benevento abbiamo fatto la nostra partita ed abbiamo dominato. Sfido chiunque a dire il contrario». A parte Specchia, che ha parlato di risultato giusto...«Il calcio è bello perché tutti dicono il contrario di tutto. Ma nel nostro caso è davvero un'impresa dire che il Benevento ha giocato una partita. Quelli che abbiamo visto al "Lamberti" sono stati 10 giocatori messi davanti al loro portiere a fare le barricate. Ditemi se questo è calcio».
E' ancora arrabbiato il tecnico aquilotto. Se gli stregoni avessero giocato a viso aperto, sarebbe finita sicuramente in un modo diverso. «Anche se qualche mio giocatore ha dimostrato un eccesso di nervosismo, che si è tradotto in prestazioni poco lucide. Non voglio fare nomi, perché è inutile a questo punto, né processi. Eppure, conoscendo quanto fosse sentito questo derby, avevo voluto che tutta la settimana la si vivesse al "Lamberti", a contatto con il calore dei tifosi. Qualcuno dei miei non ha avuto l'approccio giusto alla gara. Ma va bene lo stesso. Anche perché la meta si avvicina. A 5 giornate dal termine abbiamo 7 punti sulla Sansovino e con ancora due scontri diretti da vivere nel nostro stadio, uno dei quali alla penultima di campionato proprio con la formazione toscana, che è rimasta da sola a crearci qualche problema per la vittoria finale. Siamo realisti: depauperare tutto questo vantaggio è a dir poco improbabile. Aggiungerei masochistico. Naturalmente, questo ce lo teniamo per noi e chiediamo ai ragazzi di impegnarsi nella prossima trasferta come se fosse la gara della vita. A Gubbio, sulla carta, possiamo fare un sol boccone dei nostri avversari».
Fonte: Il Portico
rank: 10625109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...