Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "Nessun allarme"
Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2006 00:00:00
Dopo il "Libero Masini", stadio del Cuoio Cappiano, anche il "Giglio" di Reggio Emilia avaro di soddisfazioni per la Cavese. La seconda sconfitta stagionale non crea allarme nel clan aquilotto. La prima piazza del girone B della C2 ancora nelle mani della formazione metelliana, anche se in condominio con la Sansovino. Insomma, l'avventura negativa in Emilia digerita bene da Campilongo e compagni. «Cosa dire - dice il tecnico di Fuorigrotta - se non bravi a tutti i ragazzi? Abbiamo giocato all'altezza delle nostre possibilità e siamo stati puniti dall'unica leggerezza della nostra difesa. Una partita storta, dunque, come ne capitano in un lungo campionato. Ma non siamo stati messi sotto sul piano del gioco e questo è incoraggiante per il futuro. Ora dobbiamo avere la forza di reagire sul campo e dimostrare le nostre capacità di reazione». Forse è stata l'aria d'alta classifica a mettere in crisi la corazzata aquilotta in quel di Reggio? «No, non direi - continua mister Campilongo - Tutti si sono impegnati ed hanno giocato con continuità nella gara. Non dimentichiamo che c'erano due titolari fuori del calibro di Arno e Nocerino. La loro spinta sulle fasce è diventata nel corso dell'anno una costante del nostro gioco. Quando non ci sono questi due fluidificanti, la manovra è meno incisiva e più prevedibile. Da domenica prossima potremo riaverli in prima squadra e sarà un'altra musica». Ora due partite interne consecutive sulla strada dei biancoblù. Castel San Pietro e Foligno saranno due sfide da vincere. «Il primato a questo punto del campionato - commenta Sasà Campilongo - in un certo senso ci penalizza. Avrei desiderato una leadership più avanti, tra 6-7 partite. Ma ora ci troviamo lì e non ce ne vogliamo andare più. Fino al termine del campionato. I miei ragazzi sono convinti che ce la potremo fare a tagliare il traguardo finale». Anche il direttore sportivo aquilotto, Nicola Dionisio, non vede pericolo di crisi dopo lo scivolone di Reggio Emilia: «È stato solo un incidente di percorso. Non accetto nessun tipo di allarmismo, dunque, né critiche a questo straordinario gruppo. Quello che abbiamo perso fuori lo recupereremo nelle prossime due gare interne». Dionisio va oltre e prova a stilare una tabella di marcia verso la promozione in serie C1. Convinto com'è che la Cavese meriti il passaggio di categoria più di ogni altra. «Siamo i più forti e ce lo dicono tutti. Abbiamo 7 gare da disputare davanti al nostro pubblico e con il suo calore dovremo provare a vincerle tutte. A proposito della nostra straordinaria tifoseria, cosa dire? È stata finora fantastica».
Fonte: Il Portico
rank: 10025108
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...