Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "Nessun allarme"

Economia e Turismo

Campilongo: "Nessun allarme"

Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2006 00:00:00

Dopo il "Libero Masini", stadio del Cuoio Cappiano, anche il "Giglio" di Reggio Emilia avaro di soddisfazioni per la Cavese. La seconda sconfitta stagionale non crea allarme nel clan aquilotto. La prima piazza del girone B della C2 ancora nelle mani della formazione metelliana, anche se in condominio con la Sansovino. Insomma, l'avventura negativa in Emilia digerita bene da Campilongo e compagni. «Cosa dire - dice il tecnico di Fuorigrotta - se non bravi a tutti i ragazzi? Abbiamo giocato all'altezza delle nostre possibilità e siamo stati puniti dall'unica leggerezza della nostra difesa. Una partita storta, dunque, come ne capitano in un lungo campionato. Ma non siamo stati messi sotto sul piano del gioco e questo è incoraggiante per il futuro. Ora dobbiamo avere la forza di reagire sul campo e dimostrare le nostre capacità di reazione». Forse è stata l'aria d'alta classifica a mettere in crisi la corazzata aquilotta in quel di Reggio? «No, non direi - continua mister Campilongo - Tutti si sono impegnati ed hanno giocato con continuità nella gara. Non dimentichiamo che c'erano due titolari fuori del calibro di Arno e Nocerino. La loro spinta sulle fasce è diventata nel corso dell'anno una costante del nostro gioco. Quando non ci sono questi due fluidificanti, la manovra è meno incisiva e più prevedibile. Da domenica prossima potremo riaverli in prima squadra e sarà un'altra musica». Ora due partite interne consecutive sulla strada dei biancoblù. Castel San Pietro e Foligno saranno due sfide da vincere. «Il primato a questo punto del campionato - commenta Sasà Campilongo - in un certo senso ci penalizza. Avrei desiderato una leadership più avanti, tra 6-7 partite. Ma ora ci troviamo lì e non ce ne vogliamo andare più. Fino al termine del campionato. I miei ragazzi sono convinti che ce la potremo fare a tagliare il traguardo finale». Anche il direttore sportivo aquilotto, Nicola Dionisio, non vede pericolo di crisi dopo lo scivolone di Reggio Emilia: «È stato solo un incidente di percorso. Non accetto nessun tipo di allarmismo, dunque, né critiche a questo straordinario gruppo. Quello che abbiamo perso fuori lo recupereremo nelle prossime due gare interne». Dionisio va oltre e prova a stilare una tabella di marcia verso la promozione in serie C1. Convinto com'è che la Cavese meriti il passaggio di categoria più di ogni altra. «Siamo i più forti e ce lo dicono tutti. Abbiamo 7 gare da disputare davanti al nostro pubblico e con il suo calore dovremo provare a vincerle tutte. A proposito della nostra straordinaria tifoseria, cosa dire? È stata finora fantastica».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio

rank: 10785109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...