Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo punta su Tatomir e D'Amico

Economia e Turismo

Campilongo punta su Tatomir e D'Amico

Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2005 00:00:00

Dopo la mezza stecca inaugurale, la Cavese prova a rifarsi sul terreno del Gualdo. Sasà Campilongo ha fatto tesoro delle indicazioni emerse nella sfida di domenica scorsa con l'Ancona e chiederà ai suoi un immediato riscatto. In questi giorni costante faccia a faccia prima degli allenamenti con i suoi giocatori, per provare a capire cosa sia successo nei meccanismi, apparsi molto inceppati, del gioco aquilotto. Sotto osservazione tutti i reparti. «Non sotto esame - si affretta a chiarire il tecnico aquilotto - una gara non può da sola fare testo e far gettare la croce addosso a questo o a quel giocatore. Ci vuole tempo per maturare. Soprattutto in presenza di tanti nuovi calciatori che si sono dovuti inserire, ex novo, negli schemi della squadra». Tra i pali il riconfermato Mancinelli non ha deluso le aspettative di chi ha già ampiamente imparato ad apprezzarne le qualità tecniche. Primi appunti da muovere alla difesa, nella quale hanno esordito domenica scorsa 3 nuovi aquilotti su 4. Arno ha superato il battesimo del campo, andando ampiamente oltre la sufficienza. Un po' sotto tono la prova del confermato Catello Mari. Appena sufficiente Pittilino. Da rivedere, ma non da bruciare, il baby Correale. «Ci vuole un po' di pazienza per questo reparto - sottolinea Campilongo - perché tutti questi nuovi calciatori non hanno ancora assimilato fino in fondo il mio credo. Aspettare l'attaccante avversario per me è inconcepibile. Da Pittilino, Arno e gli altri voglio più aggressività, gioco d'anticipo, velocità. Altrimenti il modulo viene messo in serie difficoltà. Come tutto il gioco della squadra». A centrocampo domenica scorsa le note più dolenti. Ma non poteva essere altrimenti, con Tatomir e D'Amico out per squalifica. Pretendere da Alfano di vestire i panni del regista era un po' troppo ed il gioco ne ha risentito. Se a questo si aggiunge una condizione appena passabile di Carmine Cerchia, il quadro di insufficienza è completato. «Domenica a Gualdo e per il prosieguo del campionato - promette Campilongo - la musica cambierà. Alessandro Tatomir e Tony D'Amico mi permetteranno di aumentare la qualità tecnica nel reparto nevralgico del campo. I rifornimenti per l'attacco non mancheranno e le varianti sul tema diverse per mettere in difficoltà qualsiasi avversaria. Come siamo riusciti a fare per tutto lo scorso campionato». Cavese da rivedere, insomma, per un giudizio più completo e veritiero sulle sue reali potenzialità in un campionato sulla carta più tecnico di quello del girone C della C2, ma meno ricco di tatticismi e, dunque, più adatto ad una squadra come la Cavese, votata ad uno spregiudicato 4-3-3, spesso potenziato dalla presenza di centrocampisti con il pallino dell'affondo. Vedi Schetter. Ed a proposito del 23enne napoletano, corteggiato da molti club di categoria anche superiore e la cui riconferma è stata fortemente voluta da Campilongo, potrebbe essere ancora una volta lui uno dei protagonisti della Cavese di quest'anno. Domenica con l'Ancona ha giocato bene sia in avanti che sulla fascia mediana. Peccato che al suo fianco non ci fossero compagni in perfette condizioni. L'attacco non è sembrato ancora pronto per le asperità di questo campionato. Aquino prima, Aurino dopo e Sanetti non si sono mai resi pericolosi dalle parti del portiere dorico. I calciatori su cui ha puntato le sue carte il diesse Nicola Dionisio hanno steccato più di tutti. Molto più convincente, come testimonia il gol realizzato, Luigi Di Bonito, entrato in campo nella ripresa. La prova senza gloria e senza infamia degli attaccanti metelliani ha fatto storcere il naso a molti ed ha riacceso i riflettori sulla necessità di tornare sul mercato. In chiusura, una notizia che desta interesse tra i tifosi metelliani. L'ex biancoblù Rocco Placentino, acquistato dal Gualdo, è stato convocato dal commissario tecnico del Canada, Frank Yallop, nella Nazionale olimpica per l'amichevole con la Spagna, a Santander. Il giocatore rientrerà in Italia domenica mattina, pertanto la sua presenza in campo contro la Cavese è in dubbio.
6 gol alla Pro Ebolitana
Buona sgambata per la Cavese nell'amichevole di ieri al "Dirceu" contro la Pro Ebolitana. Gli aquilotti, vittoriosi per 6-2, hanno mostrato una condizione fisica decisamente migliorata rispetto all'esordio in campionato. Gli uomini di Campilongo hanno sempre tenuto il pallino del gioco in mano. Con in particolare le punte ed il centrocampista Mario D'Amico, classe '86, in giornata di buona vena. Quest'ultimo è stato l'ispiratore di buone giocate e qualche assist. Inoltre, al termine di un'entusiasmante galoppata solitaria, ha messo a segno anche una pregevole rete. Soddisfacente pure la prova dei padroni di casa. Le reti biancazzurre sono state segnate da Lasmé e Santaniello.

Fonte: Il Portico

rank: 10945107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno