Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "Una scelta di cuore"

Economia e Turismo

Campilongo: "Una scelta di cuore"

Inserito da (admin), venerdì 12 maggio 2006 00:00:00

Sasà Campilongo il giorno dopo. Nella partitella amichevole del giovedì, disputata al "Lamberti" ieri pomeriggio con la Berretti del Napoli, ad applaudire l'allenatore confermato moltissimi tifosi aquilotti, accorsi per testimoniare il loro grazie per quella firma messa sul contratto biennale. Campilongo ha sposato la causa Cavese. A convincerlo un progetto serio.

«Sì, la mia decisione di restare a Cava ed alla Cavese - ammette il tecnico di Fuorigrotta - l'avevo maturata da tempo. Non mi mancavano certo richieste da altri lidi (Crotone in primis, ndr). Ho atteso qualche giorno in più solo perché volevo dalla società garanzie sul piano organizzativo. Siamo approdati in C1 e sarà un'avventura sicuramente più impegnativa. E maggiori energie una società che si rispetti le deve spendere. Non è un fatto solamente economico, credetemi. I dirigenti cavesi, con i quali mi sono confrontato, mi hanno garantito un salto di qualità anche nella loro partecipazione alla vita della squadra. E questo è sicuramente un fattore importante nella decisione finale che ho preso. Spero solo di onorarne l'impegno».

Ed ora, dunque, al lavoro per la prossima stagione. Anche se al termine di questa mancano ancora due appuntamenti. Quelli della Supercoppa di C2. Domenica a Venezia, mercoledì prossimo al "Lamberti" con il Gallipoli. «Vogliamo chiudere in bellezza. Anche per dedicare, magari, la Coppa alla memoria di Catello Mari - aggiunge con un pizzico di commozione Campilongo - La scomparsa di Catello ha avuto un ruolo importante nella mia decisione di restare alla Cavese. Ho visto ancora più cementarsi la squadra che ho diretto. E mi è sembrato quasi un tradimento nei confronti dei ragazzi abbandonare di punto in bianco questo meraviglioso gruppo di amici, che ha saputo regalare tante emozioni positive ed ha dovuto subire altrettante emozioni negative nei momenti del dolore. Sono fiero di aver diretto questi ragazzi ed ancor più fiero di poterlo fare in futuro. Ho sentito il direttore generale del Napoli, Pierpaolo Marino, che mi ha confortato in questa scelta. Perché lasciare proprio ora che, dopo due anni di sacrifici, si potrà raccoglierne i frutti?».

Un progetto biennale che porterà dove? «Non lo so, alla Provvidenza non c'è freno. Quello che prometto è professionalità, sacrificio, impegno. Ed in questo mi seguiranno tutti quelli che faranno parte della nuova avventura Cavese in C1. Spero tutti quelli che hanno contributo alla conquista della terza serie». Ieri pomeriggio, intanto, 5 i gol messi a segno ai baby partenopei di mister Lugnano. In rete Arno e Schetter nel primo tempo, Di Bonito, Aurino e Sorbino nella ripresa. La partenza per Venezia domani pomeriggio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il tecnico Salvatore Campilongo Il tecnico Salvatore Campilongo
Aquilo esulta con il mister Aquilo esulta con il mister

rank: 10245105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...