Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "Una scelta di cuore"
Inserito da (admin), venerdì 12 maggio 2006 00:00:00
Sasà Campilongo il giorno dopo. Nella partitella amichevole del giovedì, disputata al "Lamberti" ieri pomeriggio con la Berretti del Napoli, ad applaudire l'allenatore confermato moltissimi tifosi aquilotti, accorsi per testimoniare il loro grazie per quella firma messa sul contratto biennale. Campilongo ha sposato la causa Cavese. A convincerlo un progetto serio.
«Sì, la mia decisione di restare a Cava ed alla Cavese - ammette il tecnico di Fuorigrotta - l'avevo maturata da tempo. Non mi mancavano certo richieste da altri lidi (Crotone in primis, ndr). Ho atteso qualche giorno in più solo perché volevo dalla società garanzie sul piano organizzativo. Siamo approdati in C1 e sarà un'avventura sicuramente più impegnativa. E maggiori energie una società che si rispetti le deve spendere. Non è un fatto solamente economico, credetemi. I dirigenti cavesi, con i quali mi sono confrontato, mi hanno garantito un salto di qualità anche nella loro partecipazione alla vita della squadra. E questo è sicuramente un fattore importante nella decisione finale che ho preso. Spero solo di onorarne l'impegno».
Ed ora, dunque, al lavoro per la prossima stagione. Anche se al termine di questa mancano ancora due appuntamenti. Quelli della Supercoppa di C2. Domenica a Venezia, mercoledì prossimo al "Lamberti" con il Gallipoli. «Vogliamo chiudere in bellezza. Anche per dedicare, magari, la Coppa alla memoria di Catello Mari - aggiunge con un pizzico di commozione Campilongo - La scomparsa di Catello ha avuto un ruolo importante nella mia decisione di restare alla Cavese. Ho visto ancora più cementarsi la squadra che ho diretto. E mi è sembrato quasi un tradimento nei confronti dei ragazzi abbandonare di punto in bianco questo meraviglioso gruppo di amici, che ha saputo regalare tante emozioni positive ed ha dovuto subire altrettante emozioni negative nei momenti del dolore. Sono fiero di aver diretto questi ragazzi ed ancor più fiero di poterlo fare in futuro. Ho sentito il direttore generale del Napoli, Pierpaolo Marino, che mi ha confortato in questa scelta. Perché lasciare proprio ora che, dopo due anni di sacrifici, si potrà raccoglierne i frutti?».
Un progetto biennale che porterà dove? «Non lo so, alla Provvidenza non c'è freno. Quello che prometto è professionalità, sacrificio, impegno. Ed in questo mi seguiranno tutti quelli che faranno parte della nuova avventura Cavese in C1. Spero tutti quelli che hanno contributo alla conquista della terza serie». Ieri pomeriggio, intanto, 5 i gol messi a segno ai baby partenopei di mister Lugnano. In rete Arno e Schetter nel primo tempo, Di Bonito, Aurino e Sorbino nella ripresa. La partenza per Venezia domani pomeriggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10805108
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...