Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo vuole una Cavese cinica

Economia e Turismo

Campilongo vuole una Cavese cinica

Inserito da (admin), martedì 20 dicembre 2005 00:00:00

La Cavese esce fuori dalla tana del lupo a testa alta. Anzi, a recriminare sono proprio gli aquilotti, come si è letto tra le righe delle dichiarazioni dei protagonisti della sfida con la Sansovino. Il presunto penalty non concesso alla Cavese per la regola del vantaggio e l'azione susseguente fallita da Peppe Aquino avrebbero potuto trasformarsi nel gol vittoria. Ma così non è stato. Nessuno, comunque, fa processi ai metelliani. Anzi, mai come da 2 anni a questa parte, c'è sempre una prestazione esterna spavalda e coraggiosa. C'è sempre un atteggiamento mentale di sfida nei confronti delle avversarie. Che si chiamino Gualdo, Gubbio, Sassuolo o Sansovino, poco o nulla importa. «È la nostra mentalità - esordisce Salvatore Campilongo - e nulla potrà farla cambiare. Questo è il calcio che amo e che voglio sia giocato dai miei. Tatticismi, studio delle mosse degli avversari, magari qualche sacrificio tattico in nome e per conto di un risultato da tenere stretto, non fanno al caso mio ed indirettamente delle mie squadre. Finora questa mentalità non mi è stata ostile. Anzi, ha portato al sottoscritto ed alla piazza metelliana belle soddisfazioni. Ed ha ripagato tutti noi del duro lavoro fatto finora». Ad Arezzo, dove si è disputata la gara con la Sansovino, una Cavese sempre più leader, in campo e fuori. Sul terreno di gioco personalità e carattere hanno fatto la differenza. Una superiorità, purtroppo, non concretizzata da Aquino, rientrato tra i titolari dopo il turno di stop per squalifica, e da Tony D'Amico. Ma poco importa. I metelliani hanno superato un altro ostacolo sul loro cammino ed hanno dimostrato di non temerlo. Al ritorno, come accadrà per il Benevento ed il Sassuolo, la Sansovino dovrà venire a Cava. Il fattore campo nel rush finale della stagione potrebbe essere decisivo. E domani pomeriggio, nel turno infrasettimanale del torneo, al "Lamberti" arriverà il Castelnuovo di Tazzioli. Una squadra impelagata nei bassifondi della classifica. Un altro test importante per gli aquilotti, contro una formazione già ai piedi del baratro della serie D e, dunque, probabilmente arroccata davanti al proprio portiere. La Cavese dovrà essere cinica, come solo una grande può fare. «E non sprecare quelle palle gol che ci si presentano - ammette Campilongo - come è capitato ad Aquino o a qualche altro dei miei. Sotto porta ci vuole quel pizzico di freddezza in più che ci è mancata e che ci è costata qualche punto molto pesante nel bilancio finale di questa prima parte di stagione. Produciamo tanto e gestiamo a lungo il pallino del gioco, ma quando c'è da concretizzare questa superiorità in campo, ci perdiamo spesso nel classico bicchiere d'acqua».

Fonte: Il Portico

rank: 10265106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...