Tu sei qui: Economia e TurismoCamplone: «Attenti al Potenza»
Inserito da (admin), mercoledì 1 aprile 2009 00:00:00
Sono ripresi ieri gli allenamenti della Cavese, che si è ritrovata al "Lamberti" nel primo pomeriggio per iniziare una nuova settimana di lavoro. Ancora una volta mister Camplone non ha potuto contare su tutti gli effettivi, a causa di lievi problemi muscolari. Il centrocampista Anaclerio, infatti, ha svolto un lavoro differenziato in palestra per una botta ricevuta domenica scorsa alla caviglia destra. Stessa cosa anche per il guizzante Schetter, a causa di un affaticamento muscolare alla gamba destra, e per l’attaccante Romeo, ancora alle prese con una leggera infiammazione al ginocchio destro. Fermo, invece, il centrocampista Scartozzi, sofferente a causa di una lombosciatalgia che dalla scorsa settimana non gli permette il ritorno a pieno regime. Infine, proprio al termine della seduta di ieri pomeriggio, è uscito anzitempo anche il giovane Predko per un attacco influenzale.
Nulla di particolare, insomma, e tutti dovrebbero essere regolarmente disponibili per la sfida di domenica prossima contro il Potenza. Una gara difficile, che vedrà, però, anche il rientro degli squalificati Alfano, Nocerino e Farina. «E’ ovvio che sono contento - ha spiegato al termine della seduta il tecnico Camplone - che rientra qualcuno perché domenica scorsa eravamo davvero pochini. Da qui alla fine sono rimaste 7 partite e, quindi, ora dobbiamo tirare fuori il massimo da ogni giocatore. Durante questa settimana valuterò un po’ tutte le varie situazione per capire i calciatori che avrò a disposizione. In base, poi, a quello che vedrò in settimana durante gli allenamenti sceglierò i convocati. L’importante è arrivare alla partita di domenica con la testa giusta, perché incontreremo un Potenza in salute e cattivo soprattutto quando gioca in casa».
Si prospetta un nuovo difficile impegno, quindi, per gli aquilotti, che dovranno affrontare una squadra in piena lotta play-out con tutte le conseguenze del caso. A preoccupare lo staff biancoblù è anche l’aspetto tattico della sfida con il Potenza, squadra che abitualmente si dispone con 10 calciatori dietro la palla e cerca di sfruttare i contropiedi o le palle inattive. «E’ normale - prosegue l’allenatore Andrea Camplone - che quando incontri squadre che rinunciano al gioco fai fatica, anche perché non hai l’uomo che ti può risolvere le situazioni su palla inattiva come può capitare sulle punizioni o sui calci d’angolo. Proprio per questo dobbiamo fare un grosso lavoro questa settimana sulla velocità, sul gioco ad un tocco, perché dobbiamo velocizzare le giocate se vogliamo trovare spazi nella loro retroguardia».
In serata, infine, l’allenatore della Cavese, assieme ad alcuni giocatori e dirigenti biancoblù, ha presenziato all’inaugurazione ufficiale, da parte dell’Amministrazione comunale metelliana, del campo in erba sintetica "Antonio Desiderio" nella popolosa frazione di Pregiato.
Fonte: Il Portico
rank: 10646101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...