Tu sei qui: Economia e TurismoCamplone: «Cavese, torna sbarazzina»
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 4 marzo 2009 00:00:00
Sono giorni d’intenso lavoro per la Cavese, che vuole sfruttare al meglio il turno di riposo e farsi trovare "carica" alla ripresa del campionato fra due settimane. Dopo la ripresa di lunedì, anche ieri pomeriggio gli aquilotti si sono ritrovati al Lamberti per una lunga seduta atletica. Unico assente l’attaccante Bernardo, che è rimasto precauzionalmente ancora fermo in attesa dell’ecografia a cui sarà sottoposto oggi. Ha lavorato a parte, invece, Tarantino per un affaticamento al flessore, mentre solo palestra per Alfano e Romeo (solito problema agli adduttori). Per Frezza, infine, ancora non è arrivato il momento del rientro.
Intanto, ieri è stato utile anche per fare il punto della situazione con il tecnico Camplone, partendo proprio dalle ultime tre vittorie consecutive che, come afferma il tecnico, «sono arrivate in modo anomalo e cioè senza aver giocato bene, ma hanno fruttato nove punti. Analizzandole a mente fredda, con il Lanciano era una partita particolare perché venivamo da una sconfitta al 95’ che aveva lasciato il segno, quindi la squadra non si è espressa come voleva. Con il Marcianise, invece, il campo era bruttissimo ed abbiamo cercato di fare qualcosa nel primo tempo, mentre nella ripresa abbiamo pensato di non giocare più. Domenica, infine, era una partita molto sentita, in settimana c’era stato qualche problema e di sicuro a livello mentale la squadra non è stata all’altezza».
Nonostante tutto questo, sono arrivati 9 punti e questo è quello che conta. «Certo - conferma Camplone - e questi sono segnali positivi perché, pur non creando molte palle gol, credo 4 o 5 in tre partite, abbiamo vinto e raccolto 9 punti. Prima, invece, ne creavamo 9-10 a partita per fare sì e no un gol. Significa che siamo in un periodo fortunato, ma alla lunga questo discorso non paga. Perciò dico che dobbiamo tornare ad essere quelli di prima e cioè una squadra sbarazzina, con l’entusiasmo e la voglia giusta».
L’ultima battuta il tecnico la riserva per le prossime tre sfide: «Noi dobbiamo cercare di sfruttare le due partite in casa, anche se affrontiamo Sorrento e Gallipoli che sono due squadre che giocano a calcio e quindi ci lasciano giocare e finalmente troveremo spazi per il nostro tipo di gioco. Fra due domeniche con la Juve Stabia sarà, più che una partita, una guerriglia. A mio avviso uno scontro decisivo contro una squadra che ha cambiato allenatore e preso un tecnico esperto, di categoria, che di calcio ne mastica parecchio. Poi loro sono avvelenati di punti, vista la situazione in classifica, e la piazza sarà molto calda. Troveremo, infine, un’accoglienza non piacevole, quindi ci dobbiamo preparare per bene sia mentalmente che fisicamente. Importante sarà arrivare alla gara tranquilli e senza pressioni».
Fonte: Il Portico
rank: 10805107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...