Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCamplone respinge le critiche

Economia e Turismo

Camplone respinge le critiche

Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2009 00:00:00

«Siamo tornati quasi a mani vuote». A commentare le ultime due trasferte consecutive degli aquilotti è l’allenatore dei biancoblù Andrea Camplone. «Penso che a Pistoia il pareggio c’era tutto, ma domenica a Taranto meritavamo qualcosa in più. Abbiamo perso contro una squadra che non ha mai tirato in porta. Nel primo tempo abbiamo fatto bene trovando anche il gol, poi nella ripresa dovevamo togliere il fioretto e mettere la sciabola, ma non è stato così e loro hanno segnato su due episodi».

Le critiche maggiori del dopo-Taranto da parte dei tanti "allenatori-tifosi" sono arrivate per le sostituzioni ed in particolare per l’uscita di Tarantino. «Ormai ci sono abituato, visto che già in altre occasioni - spiega mister Camplone - ho ricevuto critiche per i cambi o per non aver fatto giocare questo o quel giocatore. Però, con il senno di poi è facilissimo parlare. Per quanto riguarda Tarantino posso dire che non ha i 90 minuti nelle gambe. Domenica nella ripresa dopo un po’ iniziava a non rientrare più, a non correre più e con il centrocampo a tre stavamo soffrendo. Frezza era l’unico che aveva ancora gambe, quindi o mettevo Lacrimini a sinistra e spostavo a destra Alfano o, come ho fatto, inserivo Pierotti passando dal 4-3-2-1 ad un 4-4-2 per coprire il centrocampo. Invece è successo il contrario ed abbiamo subito di più quando al centro eravamo in quattro anziché tre. Purtroppo, domenica non avevo nemmeno un attaccante in panchina e quindi non potevo fare altre mosse come avrei voluto».

Proprio il reparto avanzato è quello che al momento, numericamente, sta venendo meno ed anche per domenica prossima potrebbe esserci ancora un'emergenza. «Sorrentino è infortunato, Aquino, Romeo e Schetter non stanno benissimo ed hanno lavorato a parte. Insomma, ho solo 2 attaccanti a disposizione, ma per fortuna siamo solo a martedì e c’è il tempo per riuscire a recuperare qualcuno in vista della partita di domenica».

Gara che, inutile dirlo, sarà una tappa fondamentale per il cammino della Cavese. «Adesso dipende tutto da noi - chiosa il tecnico Camplone - perché domenica, giocando contro la Ternana, abbiamo la possibilità di mettere in difficoltà lo stesso Foggia, che la domenica dopo andrà proprio a Terni. E’ tutta una catena. E’ ovvio che sarà una partita dura, ma noi dovremo impegnarci al massimo per centrare i tre punti e riprendere il nostro cammino verso i playoff, che sul campo abbiamo dimostrato di meritare».

Urban: «Calendario favorevole, va sfruttato il fattore campo»

«Penso che la Cavese riuscirà ad entrare nei playoff. Io ci credo». A parlare è Alberto Urban, ex-calciatore degli aquilotti e vera e propria bandiera biancoblù. Lui con la Cavese ha disputato tre stagioni dal 1983 al 1986, per un totale di 85 presenze e 16 reti. Ed anche lui, come altri importanti allenatori o calciatori della storia degli aquilotti, è ormai un "cavese" d’adozione e continua a seguire le sorti degli aquilotti, lavoro permettendo. «Certo che seguo la Cavese, anche se per impegni la domenica spesso non posso essere presente allo stadio. Devo dire che questa squadra sta facendo davvero un buon campionato e nessuno ad agosto avrebbe scommesso per un campionato di vertice».

Ad Urban abbiamo chiesto di analizzare le prossime tre gare della Cavese e delle altre due contendenti, Arezzo e Foggia. «A mio avviso la Cavese, dovendo giocare 2 gare in casa, contro Ternana e Pescara, ed una fuori, a Benevento, può sicuramente fare molto bene in queste ultime partite. Le due sfide casalinghe, aldilà del fatto che le avversarie lottino per evitare i playout, sono sicuramente abbordabili. Il Benevento, invece, sulla carta ha qualcosa di più, ma la Cavese ha dimostrato di potersela giocare alla pari contro chiunque. Insomma, credo che il calendario sia favorevole. Il Foggia, infatti, se la dovrà vedere contro il Lanciano ed il Crotone (all’ultima giornata) in casa ed in trasferta andrà a Terni. A mio avviso i pugliesi dovevano rischiare di più fuori casa. Infine c’è l’Arezzo, che ha comunque un margine di vantaggio sul Foggia, anche se nelle ultime gare sarà impegnata prima con il Crotone in casa, poi andrà a Pagani ed infine con la Ternana sempre in casa. Insomma, un cammino non proprio facile».

Fonte: Il Portico

rank: 10365106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...