Tu sei qui: Economia e TurismoCamplone: «Sarà dura al Progreditur»
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 18 febbraio 2009 00:00:00
«Penso proprio che domenica giocheremo in casa loro al “Progreditur” e quindi senza i nostri tifosi e su di un campo davvero difficile». A materializzare la paura dei tifosi metelliani di non poter assistere al derby tra Real Marcianise e Cavese è proprio l’allenatore dei biancoblù, Andrea Camplone. Per lui, come per la maggior parte degli organi d’informazione, il primo del derby del girone di ritorno sarà anche il primo di questo 2009 vietato ai supportes metelliani. L’ufficialità non c’è ancora, ma sembra che tutto, ad iniziare dalla volontà della società casertana, remi affinché la partita si disputi nel piccolo impianto di Marcianise e non al “Pinto” di Caserta, come si auguravano i dirigenti ed i tifosi biancoblù.
Un problema in più, quindi, per la formazione aquilotta, che, oltre alla formazione di mister Fusi, dovrà “affrontare” anche le difficoltà del terreno di gioco del “Progreditur”, come spiega il tecnico Camplone: «La partita con il Marcianise sarebbe stata già di per se una gran bella battaglia, ma giocando in casa loro sarà ancora più difficile. E’ un campo brutto, che non permette di giocare palla a terra, ma rende ogni passaggio e giocata molto più complicati. Il terreno del “Progreditur”, infatti, è molto sabbioso, dopo una ventina di minuti diventa davvero pessimo. A mio avviso sarebbe stato meglio disputare la partita al “Pinto” di Caserta, poiché è un campo molto più grande e meno adatto al tipo di gioco del Marcianise. La formazione di Fusi punta sui lanci lunghi e sfrutta molto le palle inattive».
E proprio queste ultime sono una delle pecche “peggiori” della Cavese, che spesso ha visto svanire un buon risultato o è addirittura capitolata proprio a causa di queste situazioni di gioco. «E’ vero, abbiamo preso diversi gol su palle inattive e dobbiamo continuare a lavorare sodo su queste situazioni. Lo faremo anche in questa settimana per cercare di farci trovare pronti domenica ed evitare che si ripetano situazioni come quella di Crotone. Inoltre, in un derby il fattore casalingo è sempre molto importante e non avere i nostri tifosi al seguito sarebbe un vero peccato. Noi, comunque, come sempre andremo lì per giocarci la partita con l’obiettivo di raccogliere più punti possibili. Sarà difficile, ma non certo al di fuori della nostra portata».
Intanto, però, per domenica mister Camplone potrebbe anche ritrovarsi con qualche assenza di troppo, visti i problemi muscolari che hanno colpito i due attaccanti Bernardo e Schetter. «Faremo una prima verifica, ma è ovvio che poi valuteremo il tutto durante la settimana. Come ho detto già in precedenza, in questo momento in avanti abbiamo diverse scelte e rischiare di perdere un calciatore per circa un mese, mandandolo in campo nonostante qualche acciacco, non è certo conveniente. Nel caso non potremo disporre di alcuni calciatori, faremo un po’ più fatica, ma ce la giocheremo sempre fino all’ultimo per portare a casa un buon risultato».
Dopo la ripresa di ieri pomeriggio al “Simonetta Lamberti”, gli allenamenti della Cavese proseguiranno questa mattina sempre nell’impianto cittadino di Corso Mazzini, mentre domani l’abituale test del giovedì si disputerà ad Ercolano contro la locale formazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10855102
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...