Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCapri. Vuoto di memoria - Storytelling: mostra di Umberto Natalizio e Selene D'Alessio

Economia e Turismo

Capri. Vuoto di memoria - Storytelling: mostra di Umberto Natalizio e Selene D'Alessio

Inserito da (admin), venerdì 22 dicembre 2017 06:31:21

Sulla scia del successo di "Katabasis-passaggi e paesaggi" di Selene D'Alessio e "I personaggi delle città polimorfiche" di Umberto Natalizio, i due artisti capresi rinnovano il doppio appuntamento artistico di fine anno presso la Galleria Club Epochè di Capri con due personali, al tempo stesso indipendenti ma concettualmente complementari. L'artista Nat's questa volta si pone l'obiettivo di indagare ciò che di più misterioso si insinua nel cervello umano, ovvero la memoria, in particolare quello che comunemente viene chiamato: "vuoto di memoria". Questo senso del vuoto che balena d'improvviso nei nostri sensi, porta l'autore a ricercarne le forme nelle più disparate esperienze quotidiane: come quella del semplice saluto o quella dell'incontro-scontro in una coppia, fino a quella del vivere politico, oppure ancora il vuoto sentito rispetto all'impotenza davanti ad eventi o catastrofi ambientali, come quella nucleare. Il lavoro di Nat's è eseguito con una tecnica mista di serigrafia e acrilico. Forte è la presenza nelle opere dello sfumato quasi a riprendere il senso di sfocatezza che fa parte proprio del ricordo e della visione offuscata, associata ai nostri sensi. Proprio questa mancanza di messa a fuoco, di centralizzare e focalizzare l'obiettivo, può condurre l'individuo a seguire le soluzioni più disparate, non sempre aporetiche. Anzi ciò che vuole sottolineare l'artista, con questo ciclo di lavori, è che proprio da questa condizione di "vuoto di memoria", di assenza, che spesso si può giungere a condizioni prima inimmaginabili che sono in grado di farci trovare un nuovo senso alle cose. I colori scelti per questo ciclo di opere sono non a caso quelli primari del rosso e del nero, arricchiti dalle loro sfumature del viola e del grigio, attraverso di essi l'autore vuole rendere più efficacemente il senso di spaesatezza che si coglie nel vuoto che attraversa i sensi umani e in alcuni casi cerca di ripercorrere anche le forme di questi stati, simili a delle nebuolse, come le nostre connessioni neuronali. Selene D'Alessio invece, dopo una parentesi dedicata alle opere in mixed media, torna alla fotografia pura con 12 scatti organizzati in una mostra interattiva intitolata Storytelling. Le foto ritraggono persone e sono state scattate tra New York, Venezia, Napoli e Capri, i luoghi più amati dall'autrice. Sebbene diverse per soggetti ed atmosfere - tra il provocatorio, il nostalgico, l'ironico e l'onirico - le immagini creano un itinerario coerente che, nelle parole dell'autrice, vorrebbe "essere un ponte con i visitatori, che, a loro volta, possono diventare creatori di narrative ispirate alle immagini". Il titolo stesso, Storytelling, anticipa l'anima della mostra. La parola anglosassone, oggi tanto trendy anche in politica, è sinonimo di "raccontare storie", ma implica una partecipazione attiva del fruitore, che così diventa partecipe/co-autore della narrazione. Il percorso di visita della mostra si articola attraverso un ingresso tra le opere di Nat's per poi giungere alla sala della D'Alessio, dove i visitatori sono incoraggiati a lasciare nota della propria narrazione ispirata alle opere. Il progetto Storytelling proseguirà con altre mostre ed iniziative online. Se lo spirito dell'iniziativa sarà colto fedelmente al suo intento, si potrebbero generare narrative sorprendenti. Un appuntamento da non perdere.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10243101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...