Tu sei qui: Economia e TurismoCaritas diocesana Amalfi– Cava de’ Tirreni organizza corsi formazione pizzaioli
Inserito da (Redazione), venerdì 13 settembre 2019 08:16:25
Nell'ambito del progetto CEI 8xmille "Non di solo Pane", la Caritas diocesana di Amalfi - Cava de' Tirreni, in collaborazione con la Pastorale sociale e del Lavoro e la fondazione O.I.E.R.M.O. pro Juventute - onlus incoraggiate dal buon esito delle esperienze precedenti, organizza un corso di formazione professionale per pizzaioli con rilascio di un attestato finale.
OBIETTIVI
L' iniziativa intende fornire un buon livello di formazione professionale a giovani e adulti facilitando il loro accesso al
mercato del lavoro con la maturazione di titoli spendibili su tutto il territorio nazionale.
Obiettivo specifico del Corso per Pizzaiolo è permettere a ciascun partecipante di acquisire le competenze per la
lavorazione, la preparazione e la cottura della pizza tradizionale italiana.
Il corso, oltre alle competenze del settore, sarà utile per eventuali iniziative di microimpresa e all'eventuale apertura di una pizzeria sociale sul nostro territorio.
CONTENUTI
Il corso prevede una fase teorica, durante la quale verranno analizzati i vari componenti dell'impasto e gli ingredienti
del prodotto, e una fase pratica inerente la preparazione degli impasti, la loro manipolazione, farcitura e cottura.
DESTINATARI
10 giovani-adulti motivati all'acquisizione di competenze specifiche che abbiano assolto il diritto/dovere di istruzione
e formazione.
REQUISITI DI ACCESSO
Residenza e domiciliato in uno dei comuni dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni;
Età compresa tra i 18 e i 50 anni.
SELEZIONE
La selezione avverrà esclusivamente tramite un colloquio conoscitivo che si terrà presso la sede Caritas a Cava
de' Tirreni in piazza Vittorio Emanuele II. I tempi, le modalità, i costi o gli eventuali esoneri per la partecipazione
al corso saranno specificati in occasione del colloquio.
La domanda di partecipazione (Modello 1 ed allegati), il cui proforma è disponibile presso la sede Caritas e sul sito
www.caritasamalficava.it, dovrà pervenire mediante consegna a mano entro e non oltre il 15 novembre 2019 alla Caritas diocesana nei giorni lunedì, mercoledì, venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e giovedì dalle 16:00 alle 18:30 oppure tramite e-mail all'indirizzo: caritasamalficava@libero.it (si potrà inoltrare la domanda sino alle 23:59 del 15/11/2019).
Il candidato riceverà un messaggio di posta elettronica, a conferma dell'avvenuta acquisizione della domanda.
Fonte: Il Portico
rank: 108357107
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...