Tu sei qui: Economia e TurismoCaro energia, la protesta di Confcommercio con le "Bollette in Vetrina"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 settembre 2022 15:13:03
Di fronte al caro bollette, i negozi si difendono così: una grande operazione di trasparenza, lanciata a livello nazionale da Confcommercio, per mostrare ai cittadini e agli avventori di bar e ristoranti in quale situazione drammatica le imprese sono costrette ad operare.
𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 è l'iniziativa "𝐁𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐕𝐞𝐭𝐫𝐢𝐧𝐚", che propone ai gestori delle attività commerciali di apporre in vetrina gli importi delle ultime bollette del gas e dell'energia elettrica.
Bollette triplicate rispetto a un anno fa, a causa dell'impennata dei prezzi del gas. Una situazione che sta costringendo gli esercenti a dover scegliere tra gli aumenti dei listini, finora assai modesti, e la sospensione dell'attività in attesa di un intervento risolutivo da parte del governo.
Una protesta silenziosa, ma non silente, a cui aderisce anche il comparto provinciale di Salerno: "Allo stato attuale, nei nostri punti vendita, abbiamo assorbito questo aumento come costo fisso - nudo e crudo, nel rispetto di un'immagine adeguata e consona da garantire ai clienti e, per lo stesso rispetto a loro dovuto, abbiamo scelto di non spalmarlo sui prezzi al dettaglio. La protesta, difatti, serve soprattutto a far comprendere nello specifico le nostre esigenze, facendoci portavoce anche delle esigenze del singolo consumatore, vittima tal quale di questi incrementi insostenibili", spiega Raffaele Senatore, per Federmoda Campania.
"Con questo appello tradotto nei fatti, incorniciando le nostre bollette in bella vista, ci affidiamo al governo in carica, insieme al nuovo che sarà e alle associazioni di categoria, per trovare una soluzione nel più breve tempo possibile. Non c'è più tempo. Non possiamo permetterci di diventare nuovamente gli ammortizzatori sociali, come accaduto durante l'emergenza sanitaria, delle problematiche non aziendali, di cui non conosciamo le esatte dinamiche", ha chiosato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109422101
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...