Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCase vacanza a Pasqua: in Campania Amalfi e Vietri località più richieste

Economia e Turismo

Case vacanza a Pasqua: in Campania Amalfi e Vietri località più richieste

Inserito da (redazionelda), martedì 11 aprile 2017 17:44:56

Se lo scorso anno gli italiani si erano divisi tra mare e montagna, per il 2017 la scelta delle mete dove trascorrere il weekend di Pasqua appare decisamente più chiara.

Secondo Casa.it, che ha analizzato le richieste degli italiani per le case vacanza nella settimana di Pasqua, considerando un bilocale per quattro persone, il 51% punterà alle località balneari, complice bel tempo e temperature miti, mentre la restante parte si sposterà più o meno equamente verso altre destinazioni. L'alta "quota" e i sentieri alpini saranno l'opzione preferita dal 18%, il 16% approfitterà del ponte festivo per un viaggio culturale nelle città d'arte, mentre il 12% deciderà di godersi qualche giorno di relax al lago, all'insegna della natura e del benessere.

DATO REGIONALE CAMPANO

Per quanto riguarda la regione Campania, che ha ottenuto il 13% delle richieste totali di case vacanza, gli italiani si dividono nelle località balneari tra i paesaggi senza tempo della Costiera Amalfitana e la dolce vita delle isole dell'arcipelago campano. Da un lato Amalfi (la più richiesta) e Vietri sul mare, dovel'affitto medio di una casa vacanza è rispettivamente di 644 euro e 455€ a settimana; dall'altro Ischia (504 euro), la più costosa Capri (875), Anacapri (630) e Procida (434).

Per chi invece non ama il mare e preferisce le "città d'arte", Napoli (420 euro), seppur lontano dal podio, è tra le mete preferite. In linea generale, in tutte le località citate si è registrato un incremento delle richieste rispetto a Pasqua dello scorso anno.

FOCUS CAMPANIA

LOCALITA' PIÙ RICERCATE IN CAMPANIA NEL PERIODO DI PASQUA (In ordine di richieste)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108423102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...