Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCava, al "Rocco" di Campagna la finale

Economia e Turismo

Cava, al "Rocco" di Campagna la finale

Inserito da (admin), venerdì 18 maggio 2012 00:00:00

Montecorvino-Città de la Cava si giocherà al “Dony Rocco” di Campagna: chi nella valle metelliana sperava nel campo neutro per avere più possibilità di assistere alla finale regionale dovrà organizzarsi presto. Il settore ospiti conta un massimo di 200 posti e le Forze dell’ordine saranno chiamate ad evitare problemi di afflusso e deflusso delle tifoserie.

Questo il pensiero del presidente del Cava Alessandro Di Marino: «Se la questura decide di farci giocare a Campagna, giochiamo a Campagna. Però chi è addetto all’ordine pubblico si assumerà le proprie responsabilità: i nostri tifosi sicuramente si muoveranno, e siccome saranno in parecchi, c’è il rischio che possano ritrovarsi anche nel settore locale».

Ieri il giudice sportivo ha multato il Cava di 60 euro dopo la semifinale con la Palmese; due giornate di stop al difensore Calabrese; mentre l’allenatore Mario Pietropinto è stato squalificato fino al 13 giugno per le proteste di domenica scorsa. Dovesse arrivare fino in fondo il Cava, il tecnico tornerebbe per l’ultima finale nazionale di ritorno. «Sarà una sofferenza stare lontano dalla partita di Campagna, speravo di avere solo un’ammonizione - ha detto il tecnico ieri dopo la squalifica - Era una semifinale: sicuramente non ho usato toni esagerati, ma accetto la decisione del giudice sportivo».

Il tecnico in ogni caso non condivide la tesi in base alla quale il Cava debba giocare in modo spregiudicato e audace, dal momento che il Montecorvino si qualifica con un pareggio. «Dovremo giocare prima di tutto una partita giudiziosa». Ieri il test con il Real Nocera è finito 2-2: Tranfa e Claudio De Rosa a segno per i metelliani.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10865104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno