Tu sei qui: Economia e TurismoCava alle prese con il rebus mercato
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 29 novembre 2011 00:00:00
Il Città de la Cava dopo la sconfitta interna di domenica si è visto allontanare l’Agropoli a +8. Un numero importante per i programmi metelliani, visto che dopodomani si apre il calciomercato di Eccellenza.
Il ds Antonio Opramolla torna sulla partita persa in casa coi cilentani e aggiunge di voler capire, prima di intervenire sul mercato, le intenzioni della proprietà. «Il morale è sicuramente giù ma bisogna reagire subito. Dobbiamo pensare a rincorrere, e io credo, con tutto il rispetto per l’Agropoli, che nell’arco dei novanta minuti, sarebbe potuta finire in parità. Incassare il gol di Luigi Agata in quel modo è stato determinante. Agata peraltro lo volevo portare a Cava già in estate, e nutro grande stima per lui perché oltre ad essere un grande calciatore è anche un ottimo uomo spogliatoio. Lo prenderei a occhi chiusi». In ogni caso, più volte Pietropinto ha detto che la prima cosa da fare sul mercato è sfoltire.
«Ora non posso dire più di tanto - aggiunge Opramolla - mi incontrerò con la società e cercherò di capire che intenzioni ha. Visti gli otto punti di distacco dalla prima, nel campo delle ipotesi può anche capitare che a me venga chiesto di ridimensionare l’organico e ridurre i costi di gestione. Ho già in mente anche dove intervenire, ma fin quando non ho disponibilità da parte della società non si può. C’è bisogno di concretezza, quindi di capire cosa delibererà la società. Il Cava ha fatto grossi sacrifici, e se mi chiederà un ridimensionamento dovrò mandare via giocatori anche importanti, per rientrare nel budget; in caso contrario, se la società mi dice che il budget va bene e crede ancora nella risalita, faremo qualcosa. Io ci credo ciecamente nella serie D, anche attraverso i play-off».
Ieri sera i soci del Cava si sono riuniti per discutere le strategie dopodiché incontreranno proprio Opramolla stasera. Spiega il presidente Alessandro Di Marino: «Noi lottiamo per i playoff: a confronto l’Agropoli è partito molto prima di noi, e questa è la differenza. Noi ci crediamo, e la nostra intenzione è confermare i giocatori per il girone di ritorno. Acquisti? Bisogna ragionarci: se si rafforzasse la squadra per arrivare solo secondi, sarebbe uno spreco. È difficile recuperare gli otto punti rispetto al primo posto».
Il Cava sarebbe dunque orientato verso una conferma dei migliori, ma starebbe pensando all’ingaggio di un attaccante sudamericano, dato che Nappi potrebbe restare fuori per molto tempo visto che il suo infortunio è piuttosto serio.
Fonte: Il Portico
rank: 10055107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...