Tu sei qui: Economia e TurismoCava Basket, colpo in trasferta contro la Virtus Scafati
Inserito da (redazioneip), martedì 24 ottobre 2017 09:20:48
Dopo la prima vittoria della sua storia in serie D ottenuta fra le mura amiche all'esordio, Il Cava Basket riesce a vincere anche in trasferta, superando al Pala Mangano la Virtus Scafati per 50 a 57.
I ragazzi di Pino Ferrara, sostituito per l'occasione come capo allenatore dal vice Marcello Bisogno, con una prestazione non brillante ma molto solida, sconfiggono un avversario giovane e combattivo che aveva una gran voglia di rivalsa dopo il k.o. subito a Saviano nella prima giornata. L'approccio alla partita di capitan Senatore e co. è positivo. I punti di Maisano, una tripla di Gerardo Russo ed una buona intensità difensiva permettono di chiudere il primo quarto in vantaggio di sei lunghezze (7-13). Il secondo quarto è invece pessimo per gli Eagles, i quali perdono il controllo della gara e accettano, colpevolmente, il ritmo alto dei padroni di casa, eseguendo molti tiri fuori equilibrio che provocano alcuni pesanti canestri in transizione per gli scafatesi che ribaltano il punteggio e vanno all'intervallo lungo con un punto in più (22-21). Dopo l'intervallo Coach Bisogno deve tenere in panchina il centro Maisano, gravato già a fine secondo quarto di 4 falli. La pausa, però, permette di chiarire le idee dei metelliani. Infatti il piglio dei viaggianti alla ripresa delle ostilità è ottimo. Il Cava Basket riprende a controllare il ritmo e scappa via nel punteggio a +9 (34-43). Alla ripresa del gioco sugli scudi ci va Santucci, autore di 9 punti realizzati solo nel terzo quarto. Questa frazione di gioco è suggellata, con una tripla ciascuno, da Somma e Senatore. L'ultimo quarto è caratterizzato dall'estremo tentativo di rimonta della Virtus Scafati che non ci sta a perdere. Gli Eagles, però, controllano bene la partita, tenendo a distanza gli avversari nel punteggio e dimostrando una buona maturità mentale.
Punteggio pieno quindi dopo due giornate per il Cava Basket che da matricola è riuscito ad avere un ottimo impatto con il campionato di serie D. Siamo appena agli inizi e gli avversari diventeranno di caratura superiore ma la compagine del neo presidente Marco Ascoli si vuole candidare a mina vagante del girone. Ora gli Eagles sono attesi da un doppio turno casalingo, domenica alle 18:30 al Pala San Pietro arriverà il Basket Saviano, anch'esso a punteggio pieno con due vittorie su due, poi il 5 novembre ci sarà il sentito derby con la Hippo Basket Salerno.
Virtus Scafati - Cava Basket 50-57 (7-13,15-8,12-22,16-14)
CB: Senatore 15, Santucci 11, Somma 9, Maisano 8, Russo G. 5, Pisapia 4, Russo C. 3, D'Atri 1, Guarino 1, Gambardella 0, Russo R. n.e., Fiorillo n.e. All. Bisogno.
V. Scafati: Vaccaro 11, Avino 7, Di Lauro 6, Giordano 6, Malafronte 7, Cesarano 4, D'Apice 4, Carbone 3, Esposito D. 2, Esposito A. 0, Santoro n.e., Zhou n.e. All. Morra.
Risultati seconda giornata SERIE D gir.B:
Cestistica Ischia - CAB Solofra 77-74
Caudium Montesarchio - Promo BK Marigliano 66-68
Virtus Scafati - Cava Basket 50-57
Basilicatasport Potenza - Hippo Basket Salerno 66-75
Basket Parete - Cestistica Benevento 62-72
Roccarainola - Ca. & Bi. Basket Saviano 79-83
C.S. Secondigliano - Virtus 04 Curti 52-67
Pall. Salerno - Sporting C. Ercolano 85-71
Classifica:
Pall. Salerno 4
Virtus 04 Curti 4
Cestistica Benevento 4
Cava Basket 4
Ca. & Bi. Basket Saviano 4
Promo BK Marigliano 4
Caudium Montesarchio 2
Basket Parete 2
Cestistica Ischia 2
Hippo Basket Salerno 2
Virtus Scafati 0
Sporting C. Ercolano 0
C.S. Secondigliano 0
Roccarainola 0
CAB Solofra 0
Basilicatasport Potenza 0
Fonte: Il Portico
rank: 10739106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...