Ultimo aggiornamento 10 ore fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, al MARTE presentato il seminario 'Tipologia di Convegni' del dottor Rodolfo Musco

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, al MARTE presentato il seminario 'Tipologia di Convegni' del dottor Rodolfo Musco

Inserito da (redazioneip), lunedì 18 luglio 2016 09:20:14

Il centro multiculturale MARTE di Cava De' Tirreni ha ospitato un importante seminario: Tipologie di Convegni, loro specificità e opportunità professionali. L'appuntamento formativo è stato reso speciale dalla presenza del dottor Rodolfo Musco - past president Capitolo Italia della Meeting Professionals International e della Society of Incentive & Travel Executives - istituzione della comunicazione motivazionale e del marketing strategico e operativo, formatore in quattro continenti.

E' stata una lezione che ha reso entusiasti i partecipanti. Michela Giordano ed Aniello Pecoraro, che al MARTE coordinano le attività di programmazione, di accoglienza e del Bookshop hanno posto l'accento sulla coinvolgente professionalità, unita alla simpatia e alla straordinaria esperienza del dottor Musco e hanno dichiarato al termine dell'incontro:

«Abbiamo trovato l'approccio del Dott. Musco molto originale. Ha saputo creare un clima di partecipazione e condivisione. Gli esempi da lui riportati in riferimento alla sua carriera, hanno reso il seminario formativo per qualsiasi figura professionale impegnata in contesti lavorativi a diretto contatto col pubblico».

Tra i partecipanti al seminario anche la dottoressa Anna Padovano Sorrentino, delegata del Comune di Cava De' Tirreni. «Il valore del seminario si è manifestato sin dall'inizio. Auspico che possa nascere e rafforzarsi una collaborazione reciproca che consenta, da un lato, di offrire alla nostra città convegni di elevato spessore e, dall'altro, generare stimolanti spin-off per nuove opportunità professionali sul territorio».

Musco ha fatto particolarmente attenzione alla tematica del problem solving in contesti organizzativi, riportando esperienze particolari e ha coinvolto i partecipanti con esercitazioni ed esempi relativi a diverse situazioni. Giovanna Trezza, dell'Ufficio Eventi del MARTE, ha affermato: «Diversamente da altri seminari il dott. Musco ha incentrato la sua lezione sull'interattività e condivisione delle sue esperienze di vita e di professione insegnando così come far fronte a inconvenienti e problematiche».

Ludovica Pagliuca, in procinto di entrare nel mondo del lavoro, è giunta al MARTE proprio per approfittare della grande esperienza professionale del relatore e per farla propria nei contesti che si troverà ad affrontare: «Il seminario è stato molto interessante non solo dal punto di vista tecnico ma soprattutto dal punto di vista motivazionale. Il dottor Musco mi ha dato molti stimoli a non mollare. Anche se l'ambiente lavorativo naviga in una situazione negativa, con giuste strategie possiamo metterlo su una rotta positiva. Ho imparato molto e sicuramente cercherò di attuare nel mio futuro lavoro molte delle strategie che sono state descritte».

Un'esperienza quindi che ha gratificato i partecipanti e soprattutto il MARTE che continua a proporsi come importante veicolo di professionalità, coinvolgendo grandi protagonisti del panorama nazionale e internazionale e ponendosi come fulcro culturale della città e di tutta la regione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104312103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno