Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: al via bando scuole per lavoro nei servizi di pubblica utilità

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: al via bando scuole per lavoro nei servizi di pubblica utilità

Inserito da (ilvescovado), sabato 22 luglio 2017 16:49:22

A seguito dell'incontro del 5 luglio scorso dell'Assessore alle Politiche Sociali, Enrico Bastolla, e del Consigliere comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, con i dirigenti scolastici cavesi per promuovere il Decreto Dirigenziale Regionale n.6 del 29.05.2017 pubblicato sul BURC n.43 del 29 maggio 2017, anche i quattro Circoli didattici e l'Istituto comprensivo Carducci Trezza, hanno emanato ognuno il proprio bando per la selezione di soggetti da utilizzare nei servizi di pubblica utilità nell'ambito delle necessità dei singoli istituti.

 

Possono partecipare ai bandi scolastici coloro che sono: attualmente disoccupati e privi di alcun tipo di sostegno al reddito; residenti nel Comune o nei Comuni limitrofi distanti non oltre 30km dalla sede di svolgimento delle attività lavorative; ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 (in ogni caso prima dell'avvio delle attività di pubblica utilità); iscritti ai competenti Centri per l'impiego. Il progetto potrà avere una durata massima di 6 mesi, con un impegno massimo di 20 ore settimanali, pari a circa 80 ore mensili; Al soggetto utilizzato nel progetto sarà corrisposta una indennità mensile pari a € 580,14 previo accertamento della partecipazione effettiva al progetto ed in proporzione all'impegno orario previsto.

 

Tutti gli interessati possono rivolgersi alle segreterie delle direzioni didattiche, oppure scaricare tutte le informazioni utili, l'avviso e la domanda per partecipare alla selezione, direttamente dall'albo pretorio on line delle scuole, la scadenza è di 30 giorni dalla pubblicazione del bando e quindi intorno al 20 di agosto.

 

«Un ottimo risultato del quale ringraziamo le scuole - afferma l'Assessore Enrico Bastolla - che premia anche l'impegno dell'Amministrazione Servalli, dell'Assessorato alle Politiche Sociali e del Consigliere Passa nella direzione della massima collaborazione e sinergie tra le diverse Istituzioni, come abbiamo fatto con le scuole per coordinare azioni che favoriscano quante più persone disagiate. Oltre ai soggetti che hanno fatto richiesta al Comune, quindi, se ne aggiungono un'altra ottantina che potranno lavorare per sei mesi e percepire un reddito».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108423100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno