Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, aperte iscrizioni per 'Sport in...Comune'
Inserito da (Redazione), giovedì 19 gennaio 2017 13:40:45
Anche la Città di Cava de' Tirreni ha aderito alla prima edizione di "Sport in...Comune 2017", il progetto organizzato dal Comitato Regionale CONI della Campania, d'intesa con l'ANCI ed in collaborazione con il Comitato Italiano Paraolimpico, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva della Campania.
La manifestazione è rivolta ai nati negli anni 2005, 2006 e 2007 che saranno impegnati in dodici discipline (atletica, bocce, calcio, ciclismo, ginnastica ritmica, judo, nuoto, pallacanestro, pallavolo, pattinaggio, scacchi e tennistavolo), ma anche altri sport potranno essere presenti nelle fasi provinciali e regionali con attività dimostrative, con l'obiettivo primario di rilanciare lo sport a livello locale, coinvolgendo anche atleti con disabilità. Tutte le associazioni o singoli atleti che volessero partecipare alla I Edizione di "Sport in... Comune" hanno tempo fino al 31 gennaio per formalizzate le iscrizioni presso i Comuni aderenti al progetto, dove possono rivolgersi per trovare tutte le informazioni utili.
I referenti individuati dall'Assessorato allo Sport, sono: organizzativo, Giovanna Longobardi (Ufficio Sport, Grandi Eventi), per i Servizi Sociali, Silvana Di Napoli; tecnico/sportivo, Giovanni Scarlino (Csi).
Entro il 15 maggio 2017 si disputerà la fase provinciale, mentre la fase regionale si disputerà il 17 e 18 giugno 2017.
«Invito tutte le associazioni e gli atleti cavesi a partecipare a questa festa dello sport promossa dal Coni - afferma l'assessore allo Sport Enrico Polichetti - che l'Amministrazione Servalli sostiene fortemente, mettendo a disposizione impianti e personale degli uffici comunali. Condividiamo pienamente l'obiettivo di sostenere e incentivare lo sport come strumento di aggregazione sociale e di divulgazione di valori e stili di vita sani e ciò deve partire fin dalla più giovane età. Come pure combattere la sedentarietà che comporta ricadute importanti sulla salute e serie problematiche sociali ed economiche».
Fonte: Il Portico
rank: 107411101
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...