Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: fischio d'inizio per il "Torneo del Folklore"
Inserito da (redazioneip), domenica 19 novembre 2017 12:52:34
Fischio d'inizio, stamattina 19 novembre, per il Torneo del Folklore 2017/18 , organizzato da Michele Lodato e dal Dream Soccer S.Anna.
Al torneo di calcio partecipano 8 squadre: Trombonieri S.Anna, S.Anna all'Oliveto, Ss Sacramento, Filangieri, Monte Castello e Santa Maria del Rovo e gli sbandieratori Torri Metelliane, Borgo San Nicolò, Monte. A benedire il calcio d'avviamento e il parroco di S. Anna don Alessandro Buono alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli e dell' avvocato Artemio Baldi.
«Ogni momento di aggregazione è sempre importante - afferma l''assessore allo sport, Enrico Polichetti - l'idea poi di un torneo di calcio tra i sodalizi folkloristici è particolarmente felice e mi auguro che possa essere anche strumento per rafforzare l'amicizia e la collaborazione tra tutte le associazioni. Abbiamo bisogno di unità e mai di divisione, anche con confronti duri e scontri tosti, ma come nel calcio a fine gara dobbiamo essere sempre amici e pensare a portare avanti il vessillo della città».
Fonte: Il Portico
rank: 102411101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...