Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, una tre giorni dedicata ai sigari Toscano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 settembre 2022 15:23:19
Una tre giorni dedicata ai sigari Toscano, ai suoi amici, ai dipendenti di MST e al suo legame con il territorio, per riannodare con fili di una memoria e di un'appartenenza storica.
Manifatture Sigaro Toscano celebra così la sua presenza centenaria nella Città di Cava de' Tirreni, luogo di eccellenza produttiva, e la sua collaborazione con il Comune, con una kermesse di tre giorni, dal 16 al 18 settembre.
In piazza Eugenio Abbro, Manifatture Sigaro Toscano scende in campo con il suo spazio mobile del Club Amici del Toscano, dove andranno in scena incontri, dibattiti, momenti ricreativi e degustazioni delle grande eccellenze del territorio.
"Occasioni come queste ci permettono di dimostrare con orgoglio quanto sia saldo il legame con questa terra. Da anni - spiega l'amministratore delegato di Manifatture Sigaro Toscano Stefano Mariotti - la Manifattura di Cava produce sigari aromatizzati di grande eccellenza. Cava de' Tirreni è un nostro caposaldo, con alle spalle una storia centenaria importante. E siamo qui per ringraziare questi luoghi, le sue istituzioni, i nostri collaboratori, gli appassionati, perché vogliamo proseguire insieme questa bellissima avventura di un gioiello del made in Italy che si sta aprendo sempre più spazio nei mercati internazionali".
"La produzione dei sigari - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - è parte importante della storia e dell'economia della nostra città da oltre 100 anni, garantendo occupazione e lavoro per generazioni di cavesi. Con questa iniziativa rendiamo omaggio alla maestria delle nostre maestre sigaraie di un tempo, che arrotolavano i sigari a mano, ma anche coloro che oggi portano avanti questa tradizione con impianti moderni e adeguando il sigaro alle nuove tendenze ed esigenze del mercato".
Per tutta la durata dell'evento, nello spazio di Manifatture, impreziosito dalle opere della Fornace Falcone di Montecorvino Rovella, i professionisti di Vanity Italian Barber di Salerno allestiranno un Temporary Barber Shop, che offrirà gratuitamente ai visitatori - previa prenotazione - un servizio di rasatura professionale o di regolazione di barba e baffi.
L'accesso agli spazi e alle degustazioni saranno riservate solo ai maggiorenni iscritti del Club (possibilità di iscriversi in loco). Per le prenotazioni, è necessario recarsi presso lo stand
Fonte: Il Portico
rank: 103118104
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...