Tu sei qui: Economia e TurismoCava, Di Marino chiama a raccolta i tifosi
Inserito da Orlando Savarese (admin), giovedì 19 gennaio 2012 00:00:00
Al “Lamberti” domenica arriva il Montecorvino, secondo in classifica, e a richiedere il sostegno dei tifosi per la propria squadra è stavolta il presidente del Città de la Cava, Alessandro Di Marino. «Il Montecorvino lo abbiamo incontrato ad inizio di campionato - ricorda il massimo dirigente - ma ora la situazione secondo me è diversa. Credo che oggi siamo più squadra di allora».
Nel primato Di Marino ci crede moderatamente. «Speriamo che per noi ci siano ancora le possibilità di puntare al primato. C’è la giustizia sportiva che ancora sta dormendo - in riferimento al caso Muro non ancora discusso in Commissione disciplinare - per cui ancora non si sa cosa accadrà all’Agropoli. Questo però non toglie che dobbiamo cercare di vincere sul campo. Se l’Agropoli ha commesso un errore o ha avuto una disattenzione, pagherà, noi però dobbiamo andare per la nostra strada».
Di Marino si augura un buon pubblico domenica al “Lamberti”. «In questo momento la nostra è la prima squadra di Cava, speriamo che ci sia una grande partecipazione. Il mio invito è per tutti gli sportivi, sicuramente però non possiamo andare a prenderli casa per casa: speriamo che gli appassionati vengano a sostenerci».
Per domenica, peraltro, è stata indetta la giornata biancoblù, quindi contro il Montecorvino non saranno validi tessere, biglietti omaggio e ingressi di favore. Inoltre sono annunciati da Montecorvino Rovella e da Campagna poco meno di cinquanta tifosi ospiti, ai quali sarà messa a disposizione la Curva Nord del “Lamberti”.
Ieri pomeriggio, intanto, il Cava ha svolto allenamento al “Desiderio” di Pregiato. E’ stato provato anche l’estremo difensore Valerio Senatore, ex Crotone. Oggi a Pregiato amichevole tra i biancoblù e l’Aquilotto Cavese. In odore di squalifica Rosario De Rosa.
Fonte: Il Portico
rank: 10565106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...