Tu sei qui: Economia e Turismo“Cava Green Valley”, domenica tra sport e natura a col "Vertikal Fest" a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), mercoledì 26 aprile 2017 13:47:07
Nell'ambito della seconda edizione 2017 Vertikal Fest, è programmata, per domenica 30 aprile, la giornata di amicizia e sport denominata "Cava Green Valley". Camminando e correndo in ambiente naturale per i più bei sentieri della verdeggiante valle metelliana. Trail 10 chilometri e passeggiata di 7,5, con arrivo in centro cittadino.
L'iniziativa, presentata questa mattina, mercoledì 26 aprile, nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, alla presenza del Vicesindaco Nunzio Senatore e del Responsabile del Team Animatrail, Michele Petrone, prevede anche un villaggio dello sport per i più piccoli ed iniziative tese a promuovere il rispetto per l'ambiente e la natura.
«Abbiamo accolto di buon grado - dichiara il vicesindaco Nunzio Senatore - l'iniziativa promossa dal Team Anima Trail che si prefigge di coniugare sport, natura e benessere. E' un circuito Il Vertikal - Cava Green Valley è un circuito grazie al quale cercheremo di rivalutare i nostri sentieri. Avremo un momento agonistico e un momento escursionistico per coinvolgere il maggior numero di persone. Il nostro obiettivo è quello di fare appassionare anche le giovani generazioni, affinchè amino sempre di più le bellezze naturali, storiche ed artistiche della nostra città».
L'inizio è previsto, alle 7 e 30 di domenica 30 aprile, dallo slargo di via Morcaldi, Badia di Cava, per la passeggiata non competitiva di 7.5 Km a cui aderiranno 100 partecipanti. Seguirà alle ore 9.00, dopo la Benedizione di Padre Abate Dom Michele Petruzzelli, la gara competitiva Trail di 10 km, sempre dalla Badia di Cava, a cui parteciperanno 60 iscritti. Le iscrizioni si accettano, fino a sabato 29 aprile 2017, sul sito www.vertikalfest.it.
«Invitiamo - dichiara il responsabile organizzativo Michele Petrone - tutti gli amanti della montagna a prendere parte all'iniziativa da noi programmata. Cava Green Valley è una formula che ha dei risvolti positivi nel modo in cui approcciamo alla quotidianità. Recuperare i significati storici di quella che era l'antica Marcina (Cava de'Tirreni, Vietri sul Mare e Cetara)».
Fonte: Il Portico
rank: 109713102
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...