Tu sei qui: Economia e TurismoCava, il CSI Tennis Tavolo metelliano promosso in B1
Inserito da (redazioneip), giovedì 13 aprile 2017 18:39:06
Sabato 8 aprile, con l'ultima partita, l'ASD Tennis Tavolo Cava si è laureata Campione del campionato di B2 e ha ottenuto di "diritto" la promozione in B1.
Una grandissima cavalcata che si è conclusa con un distacco di 4 punti dalla seconda classificata. Un campionato giocato con la testa e, soprattutto, con il cuore, da Alessandro Gammone capitano della "corazzata" cavese, Vittorio Pappaianni una sicurezza per tutta la squadra, Michele Izzo un temibile avversario ostico da battere, Pietro Della Brenda Milito una costante di questo torneo sempre pronto a dare il suo apporto positivo; e in ultimo, ma non ultimo, Raffaele Guastafierro che con un exploit contribuisce alla vittoria finale.
Grande festa a conclusione della partita da parte di tutta la famiglia del TT Cava e dei suoi tifosi che vedono cosi realizzarsi un sogno costruito lungo tutta la stagione e riconosciuti i grandi sforzi. Ad attenderli ora vi è un campionato ancora più impegnativo, ma che di sicuro affronteranno con lo stesso impegno e grinta di sempre.
Fonte: Il Portico
rank: 106112105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...