Tu sei qui: Economia e TurismoCava: il Real Academia vince il trofeo “Vincenzo Pellegrino”
Inserito da (redazioneip), martedì 13 giugno 2017 20:12:06
Prosegue la tournée italiana del Real Academia San Antonio de Los Altos Venezuela. La formazione venezuelana (categoria Pulcini 2006), dopo aver preso parte al torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Cava de' Tirreni", sarà tra le protagoniste della quattordicesima edizione di "Un calcio senza frontiere".
La manifestazione sportiva, organizzata dalla Polisportiva Niké di Pellezzano e riservata alle categorie Pulcini 2006, 2007 e 2008, Piccoli Amici 2009 e Primi calci 2010, ha preso il via ieri pomeriggio allo stadio Andrea Bolognese di Pellezzano.
Il Real Academia San Antonio de Los Altos Venezuela è stato inserito nel girone A insieme ai padroni di casa della Niké, alla scuola calcio Aquilotti Irno e alla scuola calcio Luigi Vitale Bianca.
L'obiettivo è migliorare il piazzamento conquistato al torneo di Cava de' Tirreni dove l'avventura dei venezuelani si è fermata ai quarti di finale. Nella valle metelliana, però, i ragazzi del presidente Hector Hernaldo Uribe Rey si sono comunque messi in evidenza, conquistando il "Trofeo Vincenzo Pellegrino", riservato al "calciatore più comunicativo" e messo in palio dal giornalista Antonio Di Giovanni. Quest'anno gli organizzatori della kermesse hanno scelto di premiare un'intera squadra "per aver comunicato un grandissimo desiderio di libertà, dimostrato nel voler fortemente partecipare al Torneo malgrado la crisi economica, politica ed umanitaria in cui versa attualmente il Venezuela".
Una scelta accolta con soddisfazione da Tomas Coppola, presidente della Promo-Inter e promotore della partecipazione del Real Academia ai tornei italiani. «Ringrazio la città di Cava de' Tirreni e gli organizzatori della manifestazione per la splendida accoglienza ricevuta - ha affermato Coppola -. Il premio che ci è stato consegnato rappresenta un messaggio di speranza per il nostro Paese».
Fonte: Il Portico
rank: 101912105
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...