Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCava invoca la C1

Economia e Turismo

Cava invoca la C1

Inserito da (admin), lunedì 18 luglio 2005 00:00:00

Ed ora, dopo aver riconquistato la C2, la piazza spera nel miracolo ripescaggio. La Cavese dopo 19 anni è vicina a coronare il sogno. Anche se a farla gioire saranno le sventure altrui. I tifosi metelliani stanno vivendo un momento di grande euforia, ma anche di grande apprensione. Il via libera del Consiglio Federale ha diradato le nubi sopra il cielo di Cava. Ma ora cominciano altre tre settimane calde per il futuro biancoblù. In gioco un posto in terza serie. Anche se le prime indiscrezioni circolate sull'elenco delle papabili al salto di categoria non danno il nome della Cavese inserito. E questo manda su tutte le furie i tifosi. «Perché avrebbero più credenziali la Juve Stabia, il Giugliano e qualche altra società - sottolinea Vito Annarumma, supertifoso di vecchia data della Cavese - rispetto ai noi? La Cavese sul campo è stata ad un passo dalla conquista della C1. E solo il bluff del Gela l'ha costretta ad arrendersi. Se la giustizia sportiva non è malata, quel posto in C1 spetta in primis alla Cavese». Come Annarumma tanti altri sportivi. Venerdì e sabato capannelli di ultrà davanti ai luoghi soliti di ritrovo. Il clima di gioia per il calcio professionistico difeso ha da qualche tempo lasciato spazio anche alle preoccupazioni per la creazione di una società solida, che possa garantire un futuro fatto più di tranquillità e meno di apprensione. Com'è il caso di questi ultimi anni di gestione. «Ci sono le potenzialità in questa città per creare una società solida - commenta Ciro Abatemarco, altro sportivo storico biancoblù - e per mettere in cassaforte categorie superiori. Una città di 54mila abitanti può garantire allo stadio la presenza di almeno un paio di migliaia di abbonati e di altri 2-3mila spettatori domenicali. Con queste basi e con un gruppo dirigenziale di qualità si può andare lontano». Ma sempre programmando scelte oculate e intelligenti. Questo il credo di Antonio Della Monica, il manager cavese che con un grosso sacrificio economico personale ha tenuto in vita la società a giugno, rilevandola dalle mani di un Cutillo spremuto come un limone. «Stiamo coagulando intorno a noi tante energie sane della città - ha dichiarato l'amministratore della Cavamarket- ed il progetto è ambizioso. Dobbiamo solo un po' tutti avere pazienza e costruire mattone dopo mattone la nuova società. Siamo ad un passo dal chiudere positivamente questa prima fase». Intanto, il nucleo storico vicino a Della Monica ha già risposto positivamente. Potrebbe nelle prossime settimane allargarsi a qualche altro imprenditore di nome nella Vallata. L'ex presidente Gino Montella c'era già riuscito sul filo di lana a coinvolgere qualche altro manager. Ma sembra che in quella fase fossero prevalsi veti incrociati. Ora, con una C1 che si vuole a tutti i costi e per la quale il mondo sportivo e politico muoverà tutti i passi necessari, la creazione di una società solida e duratura è l'obiettivo primario.
Mercato, Dionisio punta su Cerchia ed Evacuo
La Cavese è pronta al salto di categoria. Nicola Dionisio sta già lavorando per costruire la nuova squadra. In queste ore sta convincendo i pezzi migliori della rosa aquilotta ad accettare la conferma. In attesa della fine del capitolo ripescaggio, non si può stare con le mani in mano. Il diesse avellinese ha avuto mandato dal gruppo dirigenziale di costruire la Cavese del futuro prossimo. A partire dalla Coppa Italia, da quest'anno aperta dalla A ed alle migliori della C. Compresa la Cavese, arrivata al secondo posto dei play-off e di diritto dentro, secondo regolamento. Le trattative con il tecnico Campilongo e con alcuni giocatori si sono aperte con la massima disponibilità delle parti a trovare un accordo. I calciatori, che hanno tutti un contratto biennale, sono intenzionati a rispettare l'impegno se ci saranno le premesse di un campionato da protagonisti, sia esso di C1 o di C2. Dionisio ha avuto mandato di operare con oculatezza sul mercato, attendendo la fine dei ricorsi delle squadre al momento escluse dai campionati per pescare nel loro organico. Tra i papabili per una maglia biancoblù, il beneventano Carmine Cerchia ed il giovane attaccante, scuola Avellino, Felice Evacuo. L'alternativa alla punta è il savoiardo Di Bonito.

Fonte: Il Portico

rank: 10105102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno