Tu sei qui: Economia e TurismoCava, partnership in vista con il Parma
Inserito da (admin), giovedì 26 gennaio 2012 00:00:00
Il Città de la Cava potrebbe instaurare una partnership con una società di serie A. La rivelazione è stata fatta martedì dal Presidente dei metelliani, Alessandro Di Marino, nel corso della trasmissione “Sport Cava”, in onda su Quarto Canale.
Il responsabile marketing del club, Raffaele Paolillo, confidando nel ritorno almeno in D nella prossima stagione, ammette: «Attraverso un comune amico c’è una possibilità, ma esiste già un accordo con il Brescia, in base al quale, se andassimo in Serie D, avremmo qualche giocatore under di qualità da poter valorizzare appunto nella categoria. I nostri sforzi attualmente sono concentrati per ottenere il piazzamento migliore possibile, poi tutto il resto arriverà. Ma stiamo lavorando anche per migliorare la nostra organizzazione ed allargare la base societaria».
Secondo i beninformati, la società di A interessata alla partnership, in vista della stagione 2012-2013, è il Parma, mentre Udinese e Palermo, già accostate da qualcuno proprio al Cava per ragioni di sponsor tecnico, hanno un accordo che porterebbe a due amichevoli coi metelliani.
Intanto, ieri il Cava ha lavorato in vista della trasferta di Mirabella Eclano: mister Pietropinto ha optato per un allenamento mattutino a Pregiato solo per i molti calciatori che erano disponibili. Invece i tre under Laudato, D’Amore ed Amendola, che erano impegnati con la scuola, hanno lavorato nel pomeriggio col preparatore Cestaro. Oggi amichevole tra i metelliani e la Virtus Volla, formazione del girone A di Eccellenza.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10285103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...