Tu sei qui: Economia e TurismoCava, Pietropinto pensa alla rivoluzione
Inserito da Orlando Savarese (admin), giovedì 13 ottobre 2011 00:00:00
La partita che il Città de la Cava sosterrà domenica al “Simonetta Lamberti” contro lo Sporting Scafati obbligherà mister Mario Pietropinto ad inventarsi la formazione con alcuni giocatori quasi mai provati fino a questo momento del campionato, a meno che non venga cambiato addirittura anche il modulo di gioco.
Dopo un giorno di riposo osservato martedì, i metelliani sono tornati ad allenarsi ieri pomeriggio al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato. Gli squalificati nel Cava sono Amendola, Adinolfi e Lordi, i quali non potranno affrontare l’undici di Severo De Felice. L’assenza di Luca Amendola pone un duplice problema in casa biancoblù: è infatti un terzino destro e non ha un naturale sostituto ad eccezione di De Nigris che però gioca già a sinistra e di Ruocco (’93).
E Amendola è prima di tutto un giocatore classe ’94, quindi indispensabile a norma di regolamento, quindi potrebbe essere sostituito solo con un altro under: Michele Bochicchio, Marco Pannullo e Luca Laudato sono gli altri tre elementi nati nel ’94 adattabili. Altre soluzioni sarebbero l’arretramento di Marrandino in difesa, oppure l’impiego in quel reparto di Rosario De Rosa, con il giocatore classe ’94 a centrocampo.
Per la sostituzione di Lordi è pronto al rientro in cabina di regia Vitagliano dopo il permesso per il matrimonio, mentre al posto del portiere Adinolfi c’è Radunanza. A proposito di Adinolfi, oggi si saprà se la sua squalifica sarà ridotta oppure no. Oggi pomeriggio Pietropinto proverà la squadra al “Karol Wojtyla” di Nocera Superiore contro la Real Nocera.
Fonte: Il Portico
rank: 10926102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...