Tu sei qui: Economia e TurismoCava: Real Academia secondo al torneo “Un calcio senza frontiere”
Inserito da (redazioneip), domenica 18 giugno 2017 20:03:35
È terminata con un secondo posto al torneo "Un calcio senza frontiere" la tournée italiana del Real Academia San Antonio de los Altos Venezuela. La formazione sudamericana (categoria Pulcini 2006), nella kermesse organizzata dalla Polisportiva Niké, si è arresa soltanto alla Virtus Junior Napoli che è riuscita ad avere la meglio in finale (2-1).
Il bilancio della partecipazione, in ogni caso, è più che positivo per i ragazzi del presidente Hector Hernaldo Uribe Rey che tornano a casa con due trofei. In precedenza, infatti, i venezuelani erano stati protagonisti al torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Cava de' Tirreni", conquistando il trofeo "Vincenzo Pellegrino", riservato al giocatore - e in questo caso alla squadra - più comunicativa. Il premio messo in palio dal giornalista Antonio Di Giovanni è andato ai sudamericani per la gran voglia di partecipare alla tournée italiana, nonostante i problemi che sta attraversando il Venezuela.
Una presenza resa possibile dall'impegno e dal lavoro della Promo-Inter. L'associazione sportiva dilettantistica, presieduta da Tomas Coppola, è stata costituita proprio per promuovere i rapporti sportivi e culturali tra l'Italia e il Sud America. Nato in Venezuela da genitori italiani, Coppola da anni organizza eventi caratterizzati dal legame tra i due Paesi. Un progetto che ha mosso i primi passi con il torneo internazionale "San Giovanni Battista" e che racchiude molteplici obiettivi. La Promo-Inter, infatti, vuole consentire ai giovani sudamericani di misurarsi con il calcio italiano, permettendo a quelli più promettenti di mettersi in evidenza al cospetto di grandi club. Ma l'associazione mira anche a promuovere scambi culturali, sociali e turistici tra le popolazioni.
«Il bilancio è assolutamente positivo - spiega Coppola -. I nostri ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il calcio italiano, onorando al meglio i colori del Venezuela. La Promo-Inter, anche nei prossimi anni, continuerà a promuovere gli scambi culturali, sportivi e sociali tra l'Italia e il Sud America».
Fonte: Il Portico
rank: 108411107
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...