Tu sei qui: Economia e TurismoCava: Real Academia secondo al torneo “Un calcio senza frontiere”
Inserito da (redazioneip), domenica 18 giugno 2017 20:03:35
È terminata con un secondo posto al torneo "Un calcio senza frontiere" la tournée italiana del Real Academia San Antonio de los Altos Venezuela. La formazione sudamericana (categoria Pulcini 2006), nella kermesse organizzata dalla Polisportiva Niké, si è arresa soltanto alla Virtus Junior Napoli che è riuscita ad avere la meglio in finale (2-1).
Il bilancio della partecipazione, in ogni caso, è più che positivo per i ragazzi del presidente Hector Hernaldo Uribe Rey che tornano a casa con due trofei. In precedenza, infatti, i venezuelani erano stati protagonisti al torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Cava de' Tirreni", conquistando il trofeo "Vincenzo Pellegrino", riservato al giocatore - e in questo caso alla squadra - più comunicativa. Il premio messo in palio dal giornalista Antonio Di Giovanni è andato ai sudamericani per la gran voglia di partecipare alla tournée italiana, nonostante i problemi che sta attraversando il Venezuela.
Una presenza resa possibile dall'impegno e dal lavoro della Promo-Inter. L'associazione sportiva dilettantistica, presieduta da Tomas Coppola, è stata costituita proprio per promuovere i rapporti sportivi e culturali tra l'Italia e il Sud America. Nato in Venezuela da genitori italiani, Coppola da anni organizza eventi caratterizzati dal legame tra i due Paesi. Un progetto che ha mosso i primi passi con il torneo internazionale "San Giovanni Battista" e che racchiude molteplici obiettivi. La Promo-Inter, infatti, vuole consentire ai giovani sudamericani di misurarsi con il calcio italiano, permettendo a quelli più promettenti di mettersi in evidenza al cospetto di grandi club. Ma l'associazione mira anche a promuovere scambi culturali, sociali e turistici tra le popolazioni.
«Il bilancio è assolutamente positivo - spiega Coppola -. I nostri ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il calcio italiano, onorando al meglio i colori del Venezuela. La Promo-Inter, anche nei prossimi anni, continuerà a promuovere gli scambi culturali, sportivi e sociali tra l'Italia e il Sud America».
Fonte: Il Portico
rank: 109611107
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...