Tu sei qui: Economia e TurismoCava: torna la tradizionale gara podistica su strada 'Scetajorde'. Giovedì 21 la conferenza stampa al Comune
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2016 13:59:58
Si terrà giovedì 21 aprile, alle 11, presso il Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione della 46esima edizione della Scetajorde - Festival dell'allegro podismo su strada, organizzata dal Centro Sportivo Italiano, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, Assessorati allo Sport e alla Pubblica Istruzione nonché del CONI Provinciale.
Quest'anno alla tradizionale manifestazione è stata abbinata la I edizione del concorso Scolastico "Corri Scuola". Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore alla Pubblica Istruzione Paola Moschillo, l'assessore allo Sport Enrico Polichetti, il presidente del CSI Comitato di Cava Giovanni Scarlino, il consigliere nazionale CSI Salvatore Maturo, il presidente regionale CSI Pasquale Scarlino. Alla conferenza sono stati invitati tutti i Dirigenti delle Scuole di Primo Grado e dei Circoli didattici di Cava de' Tirreni, i quali interverranno anche con una delegazione di studenti.
Fonte: Il Portico
rank: 106622101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...