Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavasports, generazione di campioni

Economia e Turismo

Cavasports, generazione di campioni

Inserito da (admin), martedì 20 dicembre 2011 00:00:00

Una vera e propria nidiata di campioni del nuoto, quella che si sta avendo a Cava de’ Tirreni. Sabato 17 e domenica 18 dicembre, presso il complesso sportivo Olimpic Nuoto Napoli, sito a Giugliano (Na), si è svolto il 16° Gran Premio Shark Regionale di nuoto, riservato alla categoria esordienti dagli anni 2000-01-02 per le femmine e 1999-00-01 per i maschi. Alla manifestazione ha partecipato anche la società ASD Cavasports, che ha portato a casa una pioggia di medaglie.

Da rimarcare innanzitutto il record regionale stabilito da Chiara Pellegrino (anno 2002) sui 200 rana, che con il tempo di 3’11”88 ha abbassato di quasi 4 secondi il precedente limite. La stessa Chiara Pellegrino ha vinto anche la gara dei 100 rana.

Ed ancora: Mersedes Liuni (anno 2000) è giunta prima sui 100 e sui 400 stile libero e seconda sui 200 e sui 50 stile libero, venendo così premiata come migliore atleta; Francesca Memoli (anno 2000) si è classificata prima sui 200 farfalla, seconda sui 100 farfalla e sui 200 misti, terza sui 200 stile libero; Ludovica Monetta (anno 2001) è arrivata seconda sui 100 e sui 200 rana; Martina Guglielmelli (anno 2001) seconda sui 200 farfalla e terza sui 100 farfalla; Andrea Salsano (anno 2001) terzo sui 100 farfalla; terzo posto infine per la staffetta 4x50 misti.

Soddisfatto al termine della manifestazione l’allenatore Diego De Sio: «C’è ancora molto da lavorare, abbiamo il progetto di portare la nostra amata provincia a livelli nazionali, se non oltre. Oggi, comunque, abbiamo riconfermato la nostra supremazia, significa che stiamo lavorando bene. Speriamo di continuare sempre così».

Nella classifica generale la società Cavasports si è classificata seconda dopo l’Olimpic Nuoto Napoli e prima dalla blasonata Circolo Canottieri Napoli. Ecco gli altri atleti che con le loro prestazioni hanno portato punti preziosi alla squadra: Fabio Petruio, Ivan Carucci, Giuseppe Trapanese, Giovanna Contaldi, Antonio Salvati, Federico Nunziante, Antonio Auriemma.

ASD Cavasports

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gli atleti della Cavasports con il tecnico De Sio Gli atleti della Cavasports con il tecnico De Sio

rank: 10425105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno