Tu sei qui: Economia e TurismoCavasports, la "regina" Ludovica
Inserito da (admin), mercoledì 9 marzo 2011 00:00:00
Grandi soddisfazioni per la Cavasports per i risultati ottenuti nella categoria Esordienti B. Domenica 6 marzo, a Napoli, nella piscina dell’Acquachiara, Ludovica Monetta, anno 2001, si è aggiudicata due primi posti, uno nei 200 stile libero con il tempo di 2’42”5 e l’altro sui 50 rana con il tempo di 44”2, abbassando il record regionale di 3 decimi.
Il tecnico Diego De Sio si dichiara soddisfatto del lavoro svolto: «Mi mancava quest’ultima soddisfazione, stiamo ottenendo risultati che nella provincia mancavano da tempo. Ora pensiamo avanti, abbiamo delle gare importanti a Riccione il 28-29 maggio in vasca da 50 metri, vedremo come andrà».
Altri risultati importanti sono stati conseguiti da Chiara Pellegrino (anno 2002), che con il tempo di 47”6 si è classificata seconda nei 200 stile libero, perdendo il terzo posto per pochissimi decimi, da Martina Guglielmelli (anno 2001), classificatasi terza sui 200 stile con il tempo di 2’43”1 e sesta sui 100 dorso, da Tanya Lamberti (anno 2001), classificatasi quinta sui 200 stile con il tempo di 2’48”3, e da Giovanna Contaldi (anno 2001), classificatasi settima sui 200 stile con il tempo di 2’53”3.
Altri risultati lusinghieri sono stati ottenuti da Carmine Pagliara (2001), Fabio Petruio (2001) ed Andrea Salsano (2001).
Associazione Cavasports
Fonte: Il Portico
rank: 101910108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...