Tu sei qui: Economia e TurismoCavasports, la "regina" Ludovica
Inserito da (admin), mercoledì 9 marzo 2011 00:00:00
Grandi soddisfazioni per la Cavasports per i risultati ottenuti nella categoria Esordienti B. Domenica 6 marzo, a Napoli, nella piscina dell’Acquachiara, Ludovica Monetta, anno 2001, si è aggiudicata due primi posti, uno nei 200 stile libero con il tempo di 2’42”5 e l’altro sui 50 rana con il tempo di 44”2, abbassando il record regionale di 3 decimi.
Il tecnico Diego De Sio si dichiara soddisfatto del lavoro svolto: «Mi mancava quest’ultima soddisfazione, stiamo ottenendo risultati che nella provincia mancavano da tempo. Ora pensiamo avanti, abbiamo delle gare importanti a Riccione il 28-29 maggio in vasca da 50 metri, vedremo come andrà».
Altri risultati importanti sono stati conseguiti da Chiara Pellegrino (anno 2002), che con il tempo di 47”6 si è classificata seconda nei 200 stile libero, perdendo il terzo posto per pochissimi decimi, da Martina Guglielmelli (anno 2001), classificatasi terza sui 200 stile con il tempo di 2’43”1 e sesta sui 100 dorso, da Tanya Lamberti (anno 2001), classificatasi quinta sui 200 stile con il tempo di 2’48”3, e da Giovanna Contaldi (anno 2001), classificatasi settima sui 200 stile con il tempo di 2’53”3.
Altri risultati lusinghieri sono stati ottenuti da Carmine Pagliara (2001), Fabio Petruio (2001) ed Andrea Salsano (2001).
Associazione Cavasports
Fonte: Il Portico
rank: 100110109
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...