Tu sei qui: Economia e TurismoCavasports, pioggia di medaglie
Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2011 00:00:00
Pioggia di medaglie per la Cavasports nella categoria esordienti A e B dei Campionati regionali di nuoto. Domenica 15 maggio si è svolta a Giugliano (Na) l’ultima giornata per la categoria esordienti A. Ottimi i risultati conseguiti da Francesca Memoli (anno 2000), seconda sui 400 misti con il tempo di 4’58”, Giuseppe Trapanese (anno 1999), secondo sui 400 misti con il tempo di 5’35” e terzo sui 100 stile con 1’02”, e Mercedes Liuni (anno 2000), seconda sui 100 stile con 1’09” e ad un passo dal podio sui 400 misti.
Altrettanto bravi gli esordienti B in occasione delle gare svoltesi domenica 22 maggio nella piscina comunale di Scampia (Na). In grande evidenza Martina Guglielmelli (anno 2001), prima sui 100 farfalla, che con il tempo di 1’22”5 ha abbassato il record regionale di 3 decimi. Grande soddisfazione per il tecnico Diego De Sio, che può vantarsi di aver portato quest’anno due sue allieve a battere un record regionale.
Sugli scudi anche Ludovica Monetta (anno 2001), prima sui 200 rana con il tempo di 2’15”8, a soli 8 decimi dal record, e seconda sui 50 stile con 33”1. Nella sommatoria di tutte le gare svoltesi nell’arco dell’anno agonistico 2010/11, la Monetta è risultata la migliore ragazza 2001 della Regione Campania, ribadendo il titolo esordienti B vinto l’anno precedente dall’altra grande atleta della Cavasports, Francesca Memoli.
Un’altra punta di diamante, la piccola Chiara Pellegrino (anno 2002), non ha potuto prendere parte alla manifestazione perché “impegnata” nel ricevere la Prima Comunione. Ora i ragazzi della Cavasports sono attesi da un evento molto importante: il prossimo venerdì mattina partiranno per prendere parte alla manifestazione internazionale “Italo Nicoletti”, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio.
Ufficio Stampa Cavasports
Fonte: Il Portico
rank: 10875104
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...