Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 3 calci a Scafatese e crisi

Economia e Turismo

Cavese, 3 calci a Scafatese e crisi

Inserito da (admin), lunedì 2 marzo 2015 00:00:00

La Cavese, nonostante i problemi societari, non ha concesso nulla alla Scafatese. I padroni di casa sono apparsi in netto miglioramento anche rispetto alla partita scorsa di Vallo della Lucania, nella quale non meritavano la sconfitta. E malgrado l’atmosfera spettrale al “Lamberti”, dovuta all’assenza degli ultras e di gran parte degli abituali frequentatori dei Distinti, la squadra di Agovino ha espresso un ottimo gioco. Male gli ospiti, che hanno avuto la loro fase più favorevole nella parte centrale del primo tempo, ma che non sono mai riusciti ad arrecare pericoli alla porta difesa da Napoli. Prima De Rosa su una bellissima punizione e poi Marzullo con due gol di ottima fattura, hanno costruito la vittoria dei biancoblù, che hanno onorato l’impegno in pieno. Schierata col centrocampo a rombo, la squadra di casa ha controllato il gioco senza grossi affanni, con Lucchese efficace nel ruolo di frangiflutti davanti alla difesa.

I primi 25 minuti sono stati ad appannaggio della Cavese, che è andata presto in vantaggio: al 2’ De Rosa ha battuto una punizione angolatissima, che è finita in rete per l’1-0 dei metelliani. La Scafatese ha tentato di reagire, ma gli aquilotti al 10’ hanno sfiorato il raddoppio con una buona azione di Ausiello, che si è inserito da destra ed ha tirato fuori. La Cavese ha commesso pochi errori, ma gli ospiti non ne hanno approfittato: al 21’ ha perso malamente palla la squadra di Agovino nella propria metà campo, Avino ha messo in mezzo e Farriciello non ci è arrivato. Un minuto più tardi la Scafatese è andata vicina al pareggio con Cuomo, che di testa non ha trovato la porta. Poi i padroni di casa si sono rimessi a giocare ed al 35’ Palumbo non è arrivato sulla palla dopo un cross preciso di De Rosa, mentre al 45’ è stato Gallo a sventare una bella conclusione di Marzullo.

Nel secondo tempo Marzullo ha tentato nuovamente di trovare la via del gol con un tiro al 9’ controllato da Gallo, poi al 13’ è andato vicino al raddoppio Capaldo con un bel colpo di testa. È andata sempre peggio alla Scafatese quando al 26’ Caiazzo, che stava giocando come difensore centrale, si è infortunato da solo dopo essere stato lasciato sul posto da De Rosa ed è dovuto uscire dal campo: i canarini, che avevano effettuato già tutti i cambi, hanno dovuto arretrare Avino come stopper. La Cavese ha quindi chiuso la partita in 3 minuti: al 33’ Marzullo ha segnato il 2-0 dopo aver disorientato un paio di avversari su lancio di De Rosa, mentre al 36’ sempre il numero 9 metelliano ha esploso il destro da 20 metri, realizzando un gol bellissimo per il 3-0 finale. Cavese a 41 punti, anche se al momento fuori dalla zona play-off, mentre la Scafatese deve rialzarsi a partire dalla prossima gara interna con la Puteolana per evitare la retrocessione diretta.

Striscioni e cori contro la società

I tifosi organizzati della Cavese qualche ora prima del derby con la Scafatese hanno esposto un lungo striscione davanti all’ingresso della Tribuna dello stadio “Lamberti” per contestare il Presidente Giovanni Monorchio ed il co-Presidente Andrea Vertolomo, tacciati di essere “avventurieri” ed invitati ad andare via. Gli ultras sono rimasti fuori dall’impianto per dare un segnale a chi per loro non rappresenta più la società, perché responsabili di una gestione scellerata che ha prodotto anche debiti. Gli stessi tifosi, ieri, hanno raccolto fondi con contributi liberi da destinare alla squadra.

Intanto, anche all’interno dello stadio è stato esposto uno striscione nel settore Distinti, in cui si accusava la società di non avere abbastanza personalità. Monorchio e Vertolomo non erano presenti allo stadio, fatto sta che molti cori scanditi dai tifosi, radunatisi all’esterno dello stadio, erano proprio all’indirizzo dei massimi dirigenti della società. Cavese ancora in silenzio stampa, ma i giocatori di mister Agovino a fine partita sono usciti fuori dallo stadio ancora con la tenuta da gioco per ricevere l’applauso dei loro sostenitori. La compagine metelliana ha onorato l’impegno e si sta mantenendo in una posizione importante di classifica, in attesa di eventi che si spera possano essere positivi. La squadra aveva promesso il massimo impegno e quello non è mancato. Domenica prossima si giocherà a Francavilla sul Sinni, in provincia di Potenza: Marzullo, autore ieri di una doppietta, non potrà giocare perché squalificato.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La gioia degli aquilotti dopo la seconda rete di Marzullo (foto servizio di Marco Ascoli) La gioia degli aquilotti dopo la seconda rete di Marzullo (foto servizio di Marco Ascoli)
L'esultanza del bomber Marzullo L'esultanza del bomber Marzullo

rank: 10087105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno