Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 35mila euro per tre ex allenatori

Economia e Turismo

Cavese, 35mila euro per tre ex allenatori

Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2014 00:00:00

Piove sul bagnato in casa Cavese: così come sentenziato dal Collegio Arbitrale, che si era riunito l’11 gennaio scorso, la società dovrà mettere mano al portafoglio per saldare debiti con alcuni allenatori del recente passato. Hanno infatti vinto le vertenze economiche Vincenzo Di Maio, Mario Pietropinto e Vincenzo Bruno (assistente di Pietropinto).

Tutti e tre dovranno essere pagati entro trenta giorni dall’attuale proprietà della Cavese: in caso contrario, a termini di regolamento, il club potrebbe essere anche penalizzato per un massimo di 4 punti in classifica. Di Maio (che guidò la squadra per una sola partita, esonerato a fine ottobre 2012) dovrà ricevere poco più di 5000 euro; Bruno dovrà essere pagato con circa 6500 euro; invece Pietropinto, che presentò due vertenze, dovrà avere 9000 euro in un caso e quasi 15000 in un altro (il secondo caso si riferisce alla stagione di Eccellenza: firmò quando la squadra risultava ancora nota come Vis San Giorgio). Totale: circa trentacinquemila euro.

Inoltre, ieri mattina sono stati discussi presso la Commissione Accordi Economici i casi relativi ai calciatori Langella, Bove, Moronti, Dal Poggetto e Presaghi, i quali firmarono tutti per la Cavese agli inizi della scorsa stagione: in questo caso la società, difesa dal legale Gaetano Aita, ha eccepito che le firme non erano di chi era il legale rappresentante all’epoca e che i contratti erano stati depositati tardivamente.

Intanto la Cavese ieri pomeriggio è scesa in campo per l’amichevole con il Mirabella Eclano e ha vinto 5-3, con reti di Russo, Lordi, De Rosa (doppietta) e Contino.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mario Pietropinto Mario Pietropinto

rank: 10065103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...