Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 35mila euro per tre ex allenatori
Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2014 00:00:00
Piove sul bagnato in casa Cavese: così come sentenziato dal Collegio Arbitrale, che si era riunito l’11 gennaio scorso, la società dovrà mettere mano al portafoglio per saldare debiti con alcuni allenatori del recente passato. Hanno infatti vinto le vertenze economiche Vincenzo Di Maio, Mario Pietropinto e Vincenzo Bruno (assistente di Pietropinto).
Tutti e tre dovranno essere pagati entro trenta giorni dall’attuale proprietà della Cavese: in caso contrario, a termini di regolamento, il club potrebbe essere anche penalizzato per un massimo di 4 punti in classifica. Di Maio (che guidò la squadra per una sola partita, esonerato a fine ottobre 2012) dovrà ricevere poco più di 5000 euro; Bruno dovrà essere pagato con circa 6500 euro; invece Pietropinto, che presentò due vertenze, dovrà avere 9000 euro in un caso e quasi 15000 in un altro (il secondo caso si riferisce alla stagione di Eccellenza: firmò quando la squadra risultava ancora nota come Vis San Giorgio). Totale: circa trentacinquemila euro.
Inoltre, ieri mattina sono stati discussi presso la Commissione Accordi Economici i casi relativi ai calciatori Langella, Bove, Moronti, Dal Poggetto e Presaghi, i quali firmarono tutti per la Cavese agli inizi della scorsa stagione: in questo caso la società, difesa dal legale Gaetano Aita, ha eccepito che le firme non erano di chi era il legale rappresentante all’epoca e che i contratti erano stati depositati tardivamente.
Intanto la Cavese ieri pomeriggio è scesa in campo per l’amichevole con il Mirabella Eclano e ha vinto 5-3, con reti di Russo, Lordi, De Rosa (doppietta) e Contino.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10775108
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...