Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 4 gol nel test amichevole
Inserito da (admin), giovedì 7 dicembre 2006 00:00:00
Oggi pomeriggio, a San Giuseppe Vesuviano (Na), consueto test amichevole infrasettimanale per la Cavese, che ha affrontato la Riop Sangiuseppese, compagine militante nel girone A del campionato campano di Eccellenza.
4-0 per gli aquilotti il risultato finale. A segno nel primo tempo Ercolano, nella ripresa Albano (doppietta) e Cerchia.
Ecco la formazione iniziale aquilotta: Mancinelli; Arno, Pittilino, Cipriani, Rossi; Alfano, Romondini, D'Amico; Tarantino, Ercolano, De Giorgio.
Nella ripresa è scesa in campo la seguente formazione: Criscuolo; Volpecina, Poziello, Manzo, Cuomo; Prevete, Tatomir, Sorbino; Cerchia; Albano, Perna.
Non hanno preso parte al test amichevole Nocerino e Schetter. Il difensore, afflitto da lombalgia, è rimasto anche oggi prudenzialmente a riposo, ma la sua presenza in campo a Teramo non dovrebbe essere a rischio. L'attaccante, invece, sta ultimando il programma differenziato di allenamenti volto al recupero della forma e tornerà a lavorare a pieno ritmo all'inizio della prossima settimana.
Erano assenti, ovviamente, anche Aquino e Sportillo, che rientreranno da Cesenatico, ove si stanno sottoponendo a terapie specifiche per il loro recupero funzionale, a metà della prossima settimana.
Mister Campilongo, che domenica a Teramo tornerà in panchina dopo aver scontato i 3 turni di squalifica, è apparso compiaciuto per le indicazioni emerse dall'amichevole odierna: «E' stato un test "anomalo", disputato su un campo piccolo ed in cattive condizioni. Sono comunque soddisfatto per l'impegno mostrato dai calciatori e per la loro prestazione, soprattutto dal punto di vista fisico-atletico».
Nessuna indicazione particolare, invece, dal test odierno in merito alla formazione anti-Teramo. «Mancano ancora un paio di giorni - precisa il tecnico aquilotto - durante i quali farò le mie opportune valutazioni. Vanno, ad esempio, verificate le condizioni di Nocerino, fermo già da qualche giorno. Così come per il centrocampo non c'è nulla di scontato. Sicuramente Alfano, Romondini e D'Amico hanno giocato bene contro la Juve Stabia, ma non mi sento di escludere sin d'ora possibili novità».
Un impegno ostico, quello contro il Teramo, finora imbattuto in casa, con 3 sole reti incassate in 6 partite disputate tra le mura amiche. «Il Comunale di Teramo - conferma Campilongo - è una sorta di "trappola" per le squadre avversarie. Un campo piccolo, capace di esaltare le doti dei calciatori abruzzesi, molto abili a sfruttare soprattutto le palle inattive. Dovremo essere molto concentrati in queste situazioni e giocare con la nostra solita determinazione».
Dopo il test amichevole di oggi, la preparazione della Cavese in vista della partita con il Teramo proseguirà domani pomeriggio con una seduta di allenamento a Mugnano del Cardinale (Av).
Sabato mattina è in programma la consueta rifinitura al "Simonetta Lamberti", prima della partenza per Teramo, prevista nel primo pomeriggio di sabato.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10225105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...