Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese a caccia del riscatto

Economia e Turismo

Cavese a caccia del riscatto

Inserito da (admin), martedì 15 marzo 2005 00:00:00

Il pareggio casalingo del Manfredonia è manna dal cielo per la Cavese. Il primo posto è salvo. Nessuno alla vigilia avrebbe scommesso su tale eventualità. «Il calcio è bello anche per questo. Noi a Rende - sottolinea il tecnico Roberto Pidone - abbiamo perso immeritatamente, per sfortuna. La dea bendata, però, ha subito ricordato la strada che porta a Cava e, in un incontro sulla carta alla portata di Bitetto e soci, li ha inchiodati sul pari». Che sia un segno del destino? Che sia veramente l'anno aquilotto? «Per vincere questo campionato dovremo soffrire fino all'ultimo minuto. Né per noi né per il Manfredonia, né tantomeno per le altre, Juve Stabia, Gela e Giugliano, i giochi sono stati fatti. Ogni domenica sarà quella decisiva, nel bene e nel male, per la fuga vincente». I verdetti dell'ultima giornata parlano soprattutto di una rediviva Juve Stabia, che ha rosicchiato 3 punti alla Cavese e 2 al Manfredonia, tornando prepotentemente a ridosso delle prime. La matematica non taglia fuori nemmeno Gela e Giugliano. Saranno gli scontri incrociati tra le prime a segnare l'ultima fase di un torneo da anni mai così avvincente ed aperto a qualsiasi risultato. L'anticipo di venerdì notte a Rende ha fatto sentire i suoi strascichi anche nella tabella di lavoro stilata dal preparatore atletico metelliano, Cestaro. Ieri mattina il ritorno agli allenamenti. Oggi pomeriggio di nuovo a Mugnano, come anche per la doppia di domani. Giovedì, invece, si torna al passato con la tradizionale sfida infrasettimanale, stavolta programmata, salvo cambi dell'ultima ora, a Somma Vesuviana contro la Viribus Unitis. A Cava la compagine del presidente Cutillo farà ritorno venerdì pomeriggio e sabato mattina per la rifinitura, ultimo appuntamento prima della gara di domenica con la Pro Vasto. Ieri tutti a rapporto con Campilongo e Pidone. La sconfitta in terra calabra, seppur immeritata, brucia ancora. Sotto processo le occasioni da gol mancate e quella rete di Prete in cerca di colpevole. Pidone, però, è meno duro: «Abbiamo dimostrato di saper giocare al calcio e di non aver affatto demeritato. Purtroppo, noi non abbiamo segnato e loro sì. Ci è mancato, probabilmente, un pizzico di cattiveria in più sotto misura. Ma ci rifaremo subito». C'è attesa per il comunicato ufficiale della Lega. In odore di squalifica Panini e Galizia, per aver consumato il bonus di ammonizioni. Ma per la sfida di domenica potrà rientrare dalla squalifica capitan Scichilone. Per ritrovare lo smalto di inizio stagione e la via del gol, il siciliano ha bisogno di giocare con una certa continuità. Fisicamente ha ripreso la condizione, ma ora quello che gli manca nelle gambe, e nella testa soprattutto, è il ritmo-gara, la tensione emotiva vissuta in una partita.

Fonte: Il Portico

rank: 10145107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...