Tu sei qui: Economia e TurismoCavese a caccia di un portiere
Inserito da (admin), giovedì 16 febbraio 2006 00:00:00
Nicola Dionisio, direttore sportivo della Cavese, è dovuto tornare a sondare il mercato. La rosa ha bisogno di un nuovo elemento per dirsi completa come vorrebbe lui. Ma senza affrettarsi più di tanto. L'infortunio occorso al portiere in seconda della squadra, Rodomonti, ha fatto nascere la necessità di sostituirlo. La frattura all'ulna del braccio destro avrà bisogno di almeno un paio di mesi di guarigione e dunque, per non rischiare di far esordire in caso di forfait di Mancinelli un baby della Berretti di Accardi, la caccia al "dodicesimo" è iniziata.
Limiti all'operazione sono imposti dalla chiusura del calcio-mercato. Solo svincolati a giugno dello scorso anno nel possibile mirino della Cavese. Ma Dionisio sembra davvero preoccuparsene poco: «Abbiamo un portierone alle spalle della difesa, ma è lo stesso reparto arretrato a dare sicurezza. Dunque, senza troppa fretta, cerchiamo quest'altro elemento da inserire nella rosa. Ma ripeto, senza strapparci le vesti se quei pochi che ci sono in circolazione li scartiamo».
L'incidente occorso a Rodomonti, dunque, non guasta il clima che si respira nello spogliatoio dei metelliani. Sicurezza nei propri mezzi, tasso tecnico una spanna al di sopra di tutte le altre, ma al tempo stesso umiltà, quella che predica Sasà Campilongo. Con questi ingredienti la corazzata aquilotta prova a far sue le prossime due sfide di campionato prima della sosta. E si comincerà domenica al "Lamberti" con il Cuoio Cappiano. Al seguito dei conciari della Toscana non ci saranno tifosi. Nessuna richiesta in tal senso è arrivata alla sede della Cavese.
La formazione metelliana, intanto, ha perfezionato il suo lavoro di preparazione a Mugnano del Cardinale. Questa mattina partitella del giovedì a ranghi misti sullo stesso campo. Polemicamente, Nicola Dionisio lancia la frecciatina: «Per non rovinare il nostro...splendido manto erboso del "Lamberti", rimarremo fino a sabato nella struttura in erba sintetica che ci ospita dall'inizio della stagione per gli allenamenti. Con l'augurio che sabato mattina si possa fare una dignitosa rifinitura sul campo amico e che domenica un barlume di cura al fondo sia stato fatto».
La condizione del gruppo allenato da Campilongo è ottimale. Eccezion fatta per la frattura di Rodomonti ed i guai ossei di Sanetti, molto sfortunato quest'anno, per il quale si è programmato un intervento chirurgico lunedì prossimo. «E' davvero un peccato - sottolinea il diesse Dionisio - non aver potuto avere a tutto servizio l'attaccante. Se i guai non lo avessero inseguito e perseguitato sin dalla prima fase della stagione, sarebbe stato sicuramente tra i più continui ed utili alla causa comune».
Fonte: Il Portico
rank: 10486105
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...