Tu sei qui: Economia e TurismoCavese a caccia disperata di sponsor
Inserito da (admin), mercoledì 22 giugno 2011 00:00:00
E’ corsa contro il tempo per cercare di salvare la Cavese dal rischio fallimento e per reperire i 500mila euro necessari per l’iscrizione al prossimo campionato di Seconda Divisione. Difficilmente, però, si riuscirà a racimolare quanto serve entro la scadenza di venerdì 24 giugno, per cui sarà inevitabile scontare altri punti di penalizzazione nella stagione ventura.
Ma qualche piccolo spiraglio di speranza s’è aperto, dopo l’ennesimo incontro a Palazzo di Città tra le istituzioni cittadine ed il patron degli aquilotti, Giuseppe Spatola. Sotto il Comune, peraltro, anche raccogliendo l’appello lanciato con una serie di volantini, si sono radunati oltre 200 tifosi, che in un momento difficile per la sopravvivenza del calcio metelliano hanno fatto sentire la propria voce attraverso diversi cori e l’esplosione di qualche petardo.
Il sindaco Marco Galdi ed il presidente onorario della Cavese, Spatola, si sono incontrati poco prima delle 20, dopo che lunedì sera era slittato per impegni delle parti il precedente appuntamento. Al summit sono intervenuti anche il presidente di “Sogno Cavese”, Francesco Bove, l’assessore comunale allo Sport, Carmine Adinolfi, ed una delegazione di ultras della Curva Sud.
Dall’incontro è emerso l’impegno del sindaco e degli associati di “Sogno Cavese” a prodigarsi, entro il termine perentorio del 30 giugno, presso commercianti e piccoli imprenditori locali, per raccogliere il numero maggiore di contributi, sotto forma di sponsorizzazioni, per cercare di dare un concreto aiuto alla causa del club aquilotto. E’ questa, infatti, la soluzione estrema per scongiurare il fallimento della società, di fronte all’impossibilità di Spatola di fronteggiare da solo la gestione economica del club ed all’assoluta mancanza di imprenditori disposti ad affiancarlo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10135108
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....