Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, a Frosinone missione qualificazione
Inserito da (admin), mercoledì 1 settembre 2004 00:00:00
Si chiude senza altre operazioni la fase estiva di calciomercato per la Cavese. Il diesse Dionisio, in accordo con il patron Cutillo, preferisce rimandare ai prossimi giorni ulteriori trattative con giocatori svincolati per rafforzare la rosa. Restano, tra i papabili per il reparto difensivo, Langella e Di Meo. Oggi, intanto, al "Comunale" di Frosinone, i biancoblù proveranno a chiudere in bellezza la prima fase di Coppa Italia. Con la qualificazione praticamente già in tasca, la Cavese potrà giocare in scioltezza contro i ciociari. Ieri, per tutta la giornata, aquilotti impegnati in allenamento nella struttura in erba sintetica di Mugnano del Cardinale, a causa della semina del terreno del "Lamberti". Per Campilongo e Pidone, avuto il placet dal medico sociale Antonio Massa, occhi puntati su Tatomir, che sembra sia pronto al rientro in prima squadra dopo lo stop forzato di domenica scorsa per noie muscolari. Rientro dal primo minuto previsto anche per Mari e Pagano in difesa. Al seguito della squadra almeno un centinaio di tifosi. Gli ultrà, reduci dalla loro "giornata di solidarietà" in favore del canile municipale, della ricostruzione della Chiesa di San Francesco e delle favelas brasiliane, non faranno mancare il loro calore anche in terra frusinate per sostenere la sorprendente Cavese. Questa la probabile formazione (4-3-3): Mancinelli, Panini, Mari, Cipriani, Pagano, Barone, Tatomir, Folino, Placentino, Scichilone, Galizia.
Fonte: Il Portico
rank: 10786108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...