Tu sei qui: Economia e TurismoCavese a Roma senza tifosi
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2011 00:00:00
Altro che vacanze romane. E’ giunto per la Cavese il momento della difficile trasferta in casa dell’Atletico Roma. Gli aquilotti si preparano ad una sfida che non possono assolutamente sottovalutare. Con 4 partite ancora da giocare, i 4 punti di vantaggio che i capitolini hanno ancora sul Foggia sono ancora a rischio, quindi non potranno accontentarsi di aspettare oltre. Spiegato brevemente il motivo di difficoltà che caratterizzerà la gara da affrontare sabato, i metelliani hanno una grande voglia di riscattarsi rispetto alla partita scorsa con il Benevento, ma per trasmettere grande determinazione ad una squadra di calcio occorre che anche i suoi tifosi siano presenti a sostenerla.
Ieri, però, è arrivata la doccia fredda per molti sostenitori aquilotti: l’accesso allo stadio nella gara con l’Atletico Roma sarà consentito solo ai possessori della tessera del tifoso. In molti speravano che non ci fossero divieti per una partita che per la Cavese rappresenta il crocevia della stagione. Ed invece, in serata sul sito del club capitolino è arrivata la conferma che solo che i possessori della tessera del tifoso potranno accedere allo stadio.
Quella con la Cavese sarà anche la prima partita dell’Atletico Roma senza il suo tecnico Giuseppe Incocciati, in quanto l’ex attaccante di Napoli e Pisa ha, infatti, rassegnato le dimissioni dopo aver guidato la squadra per quasi due campionati. Incocciati, come ha detto in un comunicato stampa, lascia da vincente un gruppo che si è insediato nella griglia dei playoff. La squadra biancoblù romana è stata affidata alle cure del centrocampista Roberto Chiappara, 37 anni, il quale era anche vicecapitano dell’Atletico.
Nel frattempo, il giudice sportivo ha multato ancora una volta la Cavese per 1.500 euro: durante il derby con il Benevento alcuni tifosi hanno acceso fumogeni, uno dei quali è stato lanciato sul campo pur senza conseguenze; ed inoltre, al termine del primo tempo gli stessi tifosi, presi dallo sconforto sul risultato di 2-0 per gli ospiti, hanno gettato sul terreno di gioco varie bottigliette di caffè in plastica. Ed ancora, ammonizione per il massaggiatore Mario Aurino e squalifica di un turno per il difensore Sirignano. Quest’ultimo provvedimento obbligherà mister Melotti a rivedere ancora una volta la difesa aquilotta, che dovrà preoccuparsi principalmente di Daniel Ciofani, autore finora di 16 gol.
Melotti in difesa si affida a Pagano
Per sostituire l’infortunato Troise al centro della difesa, la Cavese aveva scoperto Ciro Sirignano. Ora, per sostituire Sirignano squalificato, Melotti dovrà sfruttare Carmine Pagano come difensore centrale per affiancarlo a Cipriani. Pagano, che fu voluto da Rossi in estate, non ha mai giocato titolare nella gestione Melotti, tranne che a Siracusa, ed è favorito su Di Napoli per ricoprire quel ruolo. Per il resto, si ripartirà dalla stessa grinta e dagli stessi uomini che bene hanno figurato col Benevento, pur non riuscendo a portare a casa nemmeno un punto. In particolare, sono confermatissimi Piscitelli, Schetter, Cipriani e Pane, ma soprattutto il tecnico non muoverà il 4-3-3. Ieri il gruppo ha lavorato di mattina al “Lamberti”, senza Troise, Turienzo e D’Orsi, tutti e tre indisponibili. Oggi partitella in famiglia, la partenza per il ritiro di Roma sarà venerdì pomeriggio.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10505100
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...