Tu sei qui: Economia e TurismoCavese a trazione anteriore nel derby
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 25 febbraio 2009 00:00:00
Più uno rispetto al girone d’andata. Con la consapevolezza di aver già superato di 1 punto nel girone di ritorno lo score ottenuto nelle prime 6 sfide del campionato, la Cavese si è ritrovata, ieri pomeriggio, al “Simonetta Lamberti” per la ripresa degli allenamenti settimanali. L’importante vittoria al “Pinto” con il Real Marcianise è stata archiviata immediatamente dagli aquilotti, che sono già tutti proiettati al prossimo difficile derby, che vedrà la Cavese ospitare tra le mura amiche la Paganese di Eziolino Capuano. Una sfida molto attesa, che, così come all’andata, potrà essere seguita soltanto dal pubblico di casa, vista la chiusura del settore ospiti del “Lamberti” da parte del Casms per motivi di ordine pubblico.
Proprio per preparare al meglio il derby contro gli azzurrostellati, mister Camplone ha deciso che gli aquilotti si alleneranno per tutta la settimana a Cava de’Tirreni, dove svolgeranno anche l’abituale test del giovedì. Intanto, ieri alla ripresa gli unici assenti erano il lungodegente Frezza, il cui rientro nel gruppo è slittato di un’altra settimana, ed il difensore Farina, bloccato da un attacco influenzale. Hanno svolto lavoro differenziato, invece, il portiere Marruocco, a causa di una contusione rimediata domenica scorsa nel derby con il Marcianise, e l’attaccante Romeo, fermato da un affaticamento muscolare agli adduttori.
Per entrambi soltanto lavoro in palestra, anche se già oggi, assieme a Farina, dovrebbero riprendere i normali allenamenti con il resto del gruppo. Per il resto tutti in buona condizione per la gioia di mister Camplone, a cui non manca l’imbarazzo della scelta. «Per fortuna infortuni non ce ne sono - spiega il tecnico - giusto qualche febbricitante. A parte ovviamente Frezza ed Anaclerio, che salterà la gara per squalifica. Tornando agli allenamenti, di solito il martedì facciamo lavoro differenziato per quelli che hanno giocato, mentre chi ha preso qualche botta di troppo va in palestra. Da domani (ndr, oggi per chi legge) saranno tutti a mia disposizione, così potrò iniziare a pensare a come schierarci in campo domenica».
Per il tecnico aquilotto «potendo avere un’ampia scelta, non so ancora se giocare con 3 o 4 punte, ma c’è tempo per verificare tutte queste situazioni». Di sicuro le scelte del tecnico Camplone dipenderanno anche da quelle dell’allenatore della Paganese, Capuano. «Beh, è ovvio che se loro giocano con il 3-5-2, sarà difficile trovare spazi al centro e bisognerà fare delle contromosse. Insomma, il nostro modulo dipenderà anche da come si schiereranno loro in campo. Di sicuro, la difficoltà maggiore domenica sarà che loro non verranno qui a fare la partita. La Paganese è una squadra che gioca con un 3-5-2 mascherato, che sarebbe un 5-3-2 se non un 5-4-1, quindi è difficile trovare spazi. Poi loro, dopo i due gol presi con il Gallipoli, vorranno sicuramente cercare di rosicchiare qualche punto». Oggi gli allenamenti proseguiranno nel pomeriggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10125104
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...