Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, accordo con Campilongo
Inserito da (admin), martedì 19 luglio 2005 00:00:00
Fumata bianca dal quartier generale di via Sorrentino: ieri sera Salvatore Campilongo e la Cavese si sono legati per un altro anno. La notizia è stata confermata dal direttore sportivo Nicola Dionisio. Per la squadra aquilotta si preannuncia, quindi, un altro campionato da protagonista, sia esso di C1 o di C2. Certo, il sì di Campilongo è un segnale forte in ottica ripescaggio, visto che il trainer napoletano aveva in più occasioni sottolineato che sarebbe rimasto alla Cavese solo nel caso avesse potuto allenare in C1. Sempre a tale proposito, ieri si è riunita la Corte Federale della FIGC, che ha esaminato la richiesta della Cisco Lodigiani in merito alle regole che determineranno la griglia dei ripescaggi. Nulla è trapelato, se ne saprà di più nei prossimi giorni. Tornando a Campilongo, per il trainer aquilotto la tentazione è stata troppo forte. Una C1 con la squadra che gli ha regalato tanto in questa stagione appena conclusa potrebbe essere giocata sulle ali dell'entusiasmo. Con qualche conferma eccellente, leggi Mancinelli, Panini, Mari, D'Amico, Schetter e Placentino, e qualche innesto di qualità, come Cerchia (Benevento), Di Bonito, Di Napoli, Sibilli (Juve Stabia), questi ultimi due corteggiati fortemente anche dalla neopromossa Gallipoli, la competitività aquilotta potrebbe essere accettabile. E se anche si dovesse un po' penare, ne varrebbe la pena. La C2, invece, andrebbe alquanto stretta a Campilongo. A questo punto, per mantenere lo straordinario ritmo tenuto quest'anno dalla sua squadra, si dovrebbe confidare in un investimento maggiore sul piano dei calciatori da ingaggiare. Nicola Dionisio il suo preciso mandato l'ha ricevuto da Della Monica e dagli altri.
Fonte: Il Portico
rank: 10295102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...