Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, accordo vicino per Aquino
Inserito da (admin), giovedì 15 giugno 2006 00:00:00
Campilongo torna con un pizzico di delusione. Lunedì, a Coverciano, il tecnico della Cavese non è riuscito ad entrare tra i 25 colleghi che seguiranno da novembre il Supercorso per il master di prima categoria. La concorrenza era spietata. Per il giovane allenatore di Fuorigrotta c'è spazio e tempo per riprovare. E così, Campilongo si rituffa nella sua avventura principale: il prossimo campionato di C1 con la Cavese.
Oggi incontrerà il direttore sportivo Nicola Dionisio per fare il punto della situazione e per centrare meglio gli obiettivi principali della campagna acquisti. «Nomi non ve ne faccio - sottolinea - sarebbe da sciocchi. Ma il nostro direttore sportivo sa cosa voglio, quali zone del campo puntellare e quali giocatori contattare e contrattualizzare. Sarà, naturalmente, un lavoro certosino e delicato, perché la concorrenza sarà spietata, e ci vorrà tutta la sua esperienza per evitare che possano soffiarci i pezzi migliori». Molte le società che rischiano di non poter ratificare l'iscrizione al prossimo campionato. «E' lì che bisogna concentrare le attenzioni del calcio-mercato, ma non siamo solo noi i furbi. Per questo motivo Dionisio va con calma avanti per la sua strada, che condivido come scelta strategica». Anche perché ha già pagato nelle due annate precedenti.
Intanto, sul mercato continua il tourbillon di voci che si rincorrono. Che si annullano e si accavallano. E' il caso del difensore dell'Avellino Panarelli, che nelle ultime ore si è aggiunto a Lacrimini del Napoli. Pare che i buoni uffici del diesse aquilotto abbiano avuto effetto sul Frosinone e che sia davvero vicino l'accordo per mantenere a Cava Peppe Aquino, bomber di razza, che a suon di gol ha spinto la Cavese verso la C1. Il Frosinone è disposto a mollare la comproprietà del giocatore. Come alternativa resta in piedi la pista De Giorgio (Giulianova). Per le punte centrali, Castaldo e Cantoro i più gettonati. Sul piede di partenza, dopo il divorzio tra Panini e la Cavese, sono anche il baby Volpecina, che dovrebbe firmare con la Paganese, e Cirillo, ancora in attesa di conoscere la sua destinazione.
Il diesse metelliano Dionisio, intanto, continua nella sua politica dei piccoli passi. Non ha fretta. E con piacere incassa l'invito del suo "collega", ex proprio della Cavese della serie B, Ernesto Bronzetti, attuale consulente di mercato del grande Real Madrid, ad organizzare un'amichevole con i bianchi in Spagna. «Sarebbe una grande, emozionante avventura per tutti noi - commenta Dionisio - un'occasione di grande promozione per la nostra immagine. Non ci faremo scappare l'opportunità».
Fonte: Il Portico
rank: 10675105
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...