Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, acquistato Frezza
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 5 luglio 2007 00:00:00
La S.S. Cavese 1919 ed il suo direttore sportivo, Nicola Dionisio, annunciano l'acquisto dal Gallipoli del centrocampista Giammarco Frezza.
Nato a Roma il 12/09/1975 (altezza cm 178, peso kg 73), Frezza ha sottoscritto con la società aquilotta un contratto biennale.
Nella prestigiosa carriera di Frezza figurano, tra l'altro, ben 8 campionati di serie B (con Salernitana, Fidelis Andria, Chievo Verona, Treviso, Savoia, Palermo, Torino e Pescara) ed anche 1 stagione in serie A (2002/2003) con la maglia del Torino.
Nelle 3 ultime stagioni Frezza ha giocato in serie C1 con la Fidelis Andria (2004/2005, 29 presenze, 5 gol), il Foggia (2005/2006, 30 presenze, 3 gol) ed il Gallipoli (2006/2007, 31 presenze).
Dopo gli acquisti di Teta, Geraldi e Giampaolo, l'ingaggio di Frezza rappresenta l'ennesimo buon colpo di mercato portato a termine dal direttore sportivo Nicola Dionisio.
Fonte: Il Portico
rank: 10385100
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...