Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, addio sogni di gloria: la Sicula Leonzio espugna il Lamberti e vola in testa
Inserito da (redazioneip), domenica 26 febbraio 2017 19:22:26
La Cavese fallisce il sorpasso in vetta. Nel big match al "Simonetta Lamberti", la squadra di Emilio Longo esce sconfitta per 0 a 2 dalla capolista Sicula Leonzio che, con questa vittoria, sale a quota 55 punti (5 in più dei metelliani).
Davanti al pubblico delle grandi occasioni (circa tremila spettatori), la Cavese va sotto dopo appena dieci minuti, quando Sibilli riesce a battere Conti con un pallonetto. I siciliani sfiorano il raddoppio con lo stesso Sibilli, mentre i padroni di casa reclamano un calcio di rigore per un presunto atterramento di Celiento.
Nel secondo tempo, la Cavese entra in campo con altra verve, sfiorando più volte il pareggio. Gli uomini di Emilio Longo attuano un forcing impressionante, ma tra i pali Polverino si supera più volte, negando il gol più volte a Celiento. Quando il pareggio sembra nell'area arriva invece il raddoppio del Sicula Leonzio. All'82°, infatti, la squadra di Ciccio Cozza parte in contropiede riuscendo a capitalizzare al meglio il 2 a 0 con Rabbeni. Lamberti gelato, ma la Cavese ci crede e continua a creare altre occasioni da gol per diminuire il gap, ma la palla proprio non vuole saperne di entrare.
Così, dopo i quattro minuti di recupero consessi dall'arbitro, la partita termina con la vittoria della capolista che si proietta decisamente verso la vittoria del campionato. La sconfitta di questo pomeriggio fa scivolare purtroppo la compagine di Emilio Longo al terzo posto, riducendo così le possibilità di promozione diretta in Lega Pro. Ma per fortuna degli aquilotti e come spesso si dice in questi casi, il campionato è ancora lungo e nulla è perduto perché cinque punti di svantaggio dalla prima non sono tantissimi.
CAVESE-SICULA LEONZIO 0-2
Cavese: Conti, Padovano, Loreto, Di Deo, Galullo, Riccio, Celiento (41' st Bellante), Ciarcià, Gabrielloni (27' st Meloni), Rossi, Golia (18' st Giglio). A disposizione: D'Amico G., Uliano, Alleruzzo, Parenti, Felleca, Migliaccio. Allenatore: Longo.
Sicula Leonzio: Polverino, Orefice, Cacciola, Catinali, Porcaro, Scoppetta, Sibilli, Marino, Randis (15' st Assenzio), D'Amico A. (27' st Lia), Rabbeni. A disposizione: Cascione, Lorefice, Milizia, Lomasto, Cerra, Gallon, Calabrese. Allenatore: Cozza.
Reti: 9' pt Sibilli, 37' st Rabbeni.
Ammoniti: Loreto (C), D'Amico A. (S), Polverino (S), Rossi (C), Sibilli (S), Ciarcià (C), Porcaro (C), Rabbeni (S)
Fonte: Il Portico
rank: 100720107
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...