Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, adesso la priorità è la rosa
Inserito da (admin), martedì 29 luglio 2014 00:00:00
Dopo che la Cavese è stata salvata dall’intervento del Presidente Monorchio e dei suoi soci, resta ancora tutto da decidere sulla data della presentazione di mister Massimo Agovino e sull’inizio del raduno, che nelle intenzioni del tecnico dovrebbe partire domani. Ma soprattutto c’è da ricostruire una rosa.
In pochi giorni si sta cercando di recuperare e di colmare il gap tecnico, che è normale riscontrare adesso, in quanto fino ad otto giorni fa a Cava non c’era neanche la società. Il ds Flammia sta cercando di fare un mercato intelligente, tenendo conto anche del budget.
Tra gli over dovrebbero rimanere De Rosa, Lordi e Rinaldi, con il tecnico che vorrebbe poter contare anche su Luigi Palumbo. Inoltre, saranno molti gli under nuovi, anche perché giocatori come l’esterno alto Pisani ed il cursore di destra Lamberti sono richiesti in Lega Pro.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10514109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...