Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Agovino lancia subito Horsten
Inserito da (admin), giovedì 27 novembre 2014 00:00:00
Con l’arrivo di Thomas Horsten, 32 presenze nella scorsa stagione nella Serie B olandese con lo Jong PSV, la Cavese ha già arricchito il proprio parco centrocampisti con un altro under del 1994.
L’iter burocratico ha richiesto più tempo del previsto, visto che già prima di Bisceglie-Cavese (gara disputatasi ai primi di ottobre) il club aquilotto aveva dato alla stampa l’ufficialità del tesseramento del giocatore. Mancava il visto di esecutività da parte della Federcalcio, che è arrivato solo martedì. Il centrocampista Horsten potrà essere convocato già per la prossima partita a Sarno.
È stato proprio mister Agovino a descriverne le caratteristiche domenica scorsa: «Secondo me è pronto - ha detto il tecnico - perché viene da una scuola calcistica importante come quella del PSV. Ha mezzi importanti, si sta integrando con il gruppo e sta imparando la nostra lingua, quindi sono convinto che potrà fare grandi cose. Tecnicamente ci sa fare».
Intanto, in preparazione al derby con la Sarnese, la Cavese disputerà oggi pomeriggio a Pregiato un test amichevole con la Juniores.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10225100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...