Tu sei qui: Economia e TurismoCavese al lavoro nonostante tutto
Inserito da (admin), mercoledì 12 marzo 2014 00:00:00
Ancora nessuna novità sul fronte societario in casa Cavese. Del resto, il Presidente Salvatore Manna ha annunciato il suo disimpegno solamente la scorsa settimana e quella attuale è solo una fase di approccio per valutare gli eventuali imprenditori interessati a dare continuità al progetto che il patron aveva in mente fin dal suo arrivo 15 mesi fa.
I contatti in corso sarebbero quelli con Domenico Campitiello (ma c’è ancora differenza tra domanda ed offerta) e con Mario Moxedano (le cui garanzie sarebbero in fase di valutazione). Nelle ultime ore è circolato anche il nome del dirigente sportivo Carmine Tascone, che porterebbe qualche imprenditore di sua fiducia. Non vi sono conferme ufficiali in merito a questo interessamento. In attesa che si possa trovare la cosiddetta “alternativa” a Manna ed alla sua gestione, il patron garantirà quantomeno quelle spese imprescindibili per permettere alla società di arrivare alla fine del campionato.
Intanto, la squadra guidata da Francesco Chietti si allena, perché i giocatori e lo staff tecnico credono ancora di poter salire più su dell’attuale 6° posto. Pur sapendo che gli allenamenti sono ancora a Nocera Superiore, pur sapendo che si dovranno fare dei sacrifici in termini economici per la questione dei rimborsi, che difficilmente verranno garantiti tutti, il gruppo ha deciso di impegnarsi ed ieri ha iniziato la preparazione in attesa del difficile confronto esterno a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, contro la compagine allenata da mister Galfano.
La Cavese, che in classifica ha 42 punti, dovrà lottare per vincere perché il prossimo turno non si prospetta favorevole: la Battipagliese riceverà il Rende, che non è certo un avversario “impossibile”, ed il Torrecuso vincerà a tavolino con l’escluso Ragusa. I biancoblù potranno sperare in un passo falso dell’Agropoli, che sarà di scena a Ravagnese contro un Hinterreggio che ha fermato Savoia ed Akragas.
Persi Mariano Manna e Piscopo, Chietti ha “scoperto” Lamberti, che in precedenza era stato schierato prevalentemente a centrocampo. Vista la partita più che sufficiente che ha disputato contro la Vibonese, il giovane fluidificante potrebbe meritare la riconferma in Sicilia.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10806103
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...